giovedì, Settembre 18, 2025

Missione in terra friulana sulla A4 per ALSINA

Must read

Il nuovo tratto a tre corsie dell’Autostrada A4 è lungo circa tre chilometri e mezzo e interessa i comuni di Gonars e Bagnaria Arsa. E’ uno dei punti più delicati e strategici dell’asse autostradale perché coinvolge il nodo di interconnessione fra A4 e A23 all’altezza di Palmanova, dove si intersecano i flussi di traffico da e verso Venezia, Udine, Trieste e quelli diretti verso l’Austria e la Slovenia.

Iniziati a ottobre 2017, oltre all’allargamento della carreggiata (da due a tre corsie) gli interventi hanno riguardato la demolizione e costruzione di tre cavalcavia (opere 13, 17 e 18), fra i quali quello sulla direttrice Trieste – Venezia, l’opera principale del primo sub lotto, inaugurato il 2 giugno 2019.

I cavalcavia 13 e 17 consistono in impalcati metallici che poggiano su otto pile in tutto. Su queste due opere Alsina ha fornito la casseratura circolare delle pile, di altezze tra 5,80 mt e 6,50 mt, e quella speciale dei pulvini, ottenendo una finitura a vista sui manufatti.

Il cavalcavia 18, l’opera principale, è un manufatto imponente in acciaio e calcestruzzo composto da due campate, lungo 120 metri la cui struttura in acciaio pesa 530 tonnellate. L’impalcato poggia su due grandi spalle di dimensioni 17,80 x 13,50 mt ed altezza 6,50 mt, gettate in calcestruzzo SCC autocompattante. L’utilizzo di tale calcestruzzo determina un aumento notevole delle pressioni sulla cassaforma, che è stata progettata e calcolata per resistere a pressioni fino a 60 kN/mq. Tali pressioni hanno quindi richiesto l’utilizzo di travi metalliche esterne di rinforzo alla cassaforma ed un abbassamento della velocità di getto a 1 mt/ora. Un’ultima difficoltà di esecuzione è stata la presenza di due rostri inclinati nella parte centrale interna della spalla, dove sono stati progettati appositi sistemi per inclinare le casseforme per muri Alisply Muri, e permettere il getto in posizione fuori standard.

“Le sfide legate alla casseratura delle opere di questo cantiere sono state principalmente dovute alle grandi dimensioni dei manufatti e all’utilizzo del calcestruzzo autolivellante SCC, che comporta una pressione sulle casseforme molto più alta dei normali standard – spiega l’Ingegner Ivano Belli, responsabile tecnico del cantiere per conto di Alsina – E’ stata necessaria una collaborazione continua con il cantiere, non solo durante il montaggio per verificarne la correttezza, ma anche durante il getto per evitare anomalie sulla velocità di riempimento. La continua comunicazione tra i tecnici Alsina e i tecnici di cantiere ha permesso di ottenere un ottimo risultato finale, sia in termini di qualità che di sicurezza durante tutte le fasi operative”.

In Primo Piano

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Latest articles

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

More articles

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...
Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Tag