mercoledì, Luglio 30, 2025

Mire, ultimati i getti di calcestruzzo per la realizzazione della platea

Must read

Dopo anni di attesa finalmente il nuovo padiglione materno infantile sta prendendo forma. Il nuovo ospedale Maternità e Infanzia di Reggio Emilia, dedicato alle specializzazioni di ostetricia, ginecologia, pediatria, neonatologia, ed alla ricerca e alla formazione, ha visto nelle scorse ore il completamento della platea di fondazione.

Al termine delle precedenti fasi dei lavori, che hanno incluso la realizzazione della nuova area parcheggio, degli scavi e la rimozione dei beni archeologici con relativa conservazione dei reperti più significativi sotto la sorveglianza della Soprintendenza di Bologna, sono stati gettati a fine della scorsa settimana circa 1.600 metri cubi di calcestruzzo per il completamento della platea. Il Mire si eleverà, come noto, su 4 piani più il piano seminterrato e sarà sormontato da un ’giardino d’inverno’, con una superficie totale di 17.428 metri quadrati. Nei prossimi mesi, si procederà alla realizzazione dell’involucro esterno dell’ospedale ed al completamento dei piani destinati a ospitare il Pronto Soccorso ostetrico-ginecologico, la neonatologia, il blocco operatorio e altre unità specialistiche.

Rendering dell’ospedale

Sono già stati previsti tutti i collegamenti funzionali con il complesso ospedaliero dell’Arcispedale Santa Maria Nuova. Si concluderà quindi la fase di cantiere più complessa e proseguiranno le opere per la costruzione dei piani fuori terra. Hanno assistito ai lavori, tecnici e dirigenti dell’Ausl, rappresentanti di Curare Onlus, il sindaco Luca Vecchi, politici locali, il team di lavoro dell’ingegner Tiziano Binini, titolare del progetto, e i rappresentanti della ditta Allodi.

L’ospedale dovrebbe diventare operativo dal 2026 e sarà la “culla” di una struttura di eccellenza nazionale.

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag