venerdì, Ottobre 17, 2025

Metso crea un nuovo centro a Vilnius

Must read

Nasce il nuovo centro Metso Business Services (MBS) a Vilnius, capitale della Lituania. L’investimento è stato EFFETTUATO nell’ottica di FORNIRE un supporto alla strategia di crescita dell’azienda con il fine di incrementare l’eccellenza operativa e la scalabilità dei servizi aziendali.

Il centro MBS di Vilnius offrirà inizialmente servizi per le operazioni finanziarie di Metso, seguite successivamente dalla logistica. L’obiettivo è quello di centralizzare i servizi correlati al nuovo centro e ottenere così benefici dall’armonizzazione dei processi, dalla standardizzazione e dalla digitalizzazione. Inizialmente, il centro impiegherà alcune decine di esperti, ma il numero di personale è destinato a crescere nei prossimi anni.

Metso ha deciso di trasferire interamente le sue operazioni di servizi finanziari da Tampere a Vilnius. Di conseguenza, 28 posizioni permanenti in Metso Financial Services a Tampere verranno sospese nel 2020, dopo un periodo di transizione. Metso supporterà il personale interessato, ad esempio offrendo servizi di reimpiego e un possibile supporto alla ricollocazione.

Metso è un’azienda industriale leader a livello mondiale che offre attrezzature e servizi per l’elaborazione e il flusso sostenibile delle risorse naturali nei settori minerario, degli inerti, del riciclaggio. Metso supporta i clienti a migliorare la loro efficienza operativa, ridurre i rischi e aumentare la redditività. Metso è quotata al Nasdaq Helsinki in Finlandia. L’azienda impiega oltre 14.000 persone in più di 50 paesi.

In Primo Piano

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

Latest articles

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

More articles

Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

Tag