giovedì, Agosto 28, 2025

Metso crea un nuovo centro a Vilnius

Must read

Nasce il nuovo centro Metso Business Services (MBS) a Vilnius, capitale della Lituania. L’investimento è stato EFFETTUATO nell’ottica di FORNIRE un supporto alla strategia di crescita dell’azienda con il fine di incrementare l’eccellenza operativa e la scalabilità dei servizi aziendali.

Il centro MBS di Vilnius offrirà inizialmente servizi per le operazioni finanziarie di Metso, seguite successivamente dalla logistica. L’obiettivo è quello di centralizzare i servizi correlati al nuovo centro e ottenere così benefici dall’armonizzazione dei processi, dalla standardizzazione e dalla digitalizzazione. Inizialmente, il centro impiegherà alcune decine di esperti, ma il numero di personale è destinato a crescere nei prossimi anni.

Metso ha deciso di trasferire interamente le sue operazioni di servizi finanziari da Tampere a Vilnius. Di conseguenza, 28 posizioni permanenti in Metso Financial Services a Tampere verranno sospese nel 2020, dopo un periodo di transizione. Metso supporterà il personale interessato, ad esempio offrendo servizi di reimpiego e un possibile supporto alla ricollocazione.

Metso è un’azienda industriale leader a livello mondiale che offre attrezzature e servizi per l’elaborazione e il flusso sostenibile delle risorse naturali nei settori minerario, degli inerti, del riciclaggio. Metso supporta i clienti a migliorare la loro efficienza operativa, ridurre i rischi e aumentare la redditività. Metso è quotata al Nasdaq Helsinki in Finlandia. L’azienda impiega oltre 14.000 persone in più di 50 paesi.

In Primo Piano

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Latest articles

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

More articles

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Aeternum HTE e Tekna Struct, l’innovazione per il rinforzo strutturale e la sostenibilità

La risposta al rinforzo strutturale per la Tekna Chem di Renate (MB) si chiama Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che ha ottenuto il CVT ministeriale...

Tag