lunedì, Novembre 3, 2025

Messico. Semarnat autorizza l’ampliamento del Treno Suburbano all’AIFA

Must read

Dopo tre mesi di analisi, il Ministero delle Infrastrutture, delle Comunicazioni e dei Trasporti messicano (SICT) ha ricevuto il permesso di impatto ambientale (MIA) per eseguire i lavori di ampliamento, di 25 km, del treno suburbano dalla stazione nell’Aeroporto Internazionale Felipe Ángeles (AIFA)

Il Ministero dell’Ambiente e delle Risorse Naturali (Semarnat) ha dato il via libera al progetto ferroviario dopo che gli studi d’impatto ambientale hanno dimostrato che i lavori non danneggeranno gravemente la zona.

Si tratta di una delle opere più importanti del governo di Andrés Manuel López Obrador, che comporterà un investimento pubblico-privato di 960 milioni di euro. L’ampliamento della tratta partirà dalla stazione di Lechería fino all’aeroporto, e sarà realizzato da Ferrocarriles Suburbanos, un consorzio formato da CAF (43,5%), Omnitren (7,5%) e il fondo infrastrutturale Fonadin (49%).

I lavori di ampliamento sono già iniziati nei luoghi dove è già presente un binario da raggiungere, con l’obiettivo di inaugurare i lavori di ampliamento a settembre 2023, mese in cui il treno collegherà la stazione di Buenavista e scendere alla fermata AIFA.

Felipe Ángeles farà parte di un sistema di tre aeroporti che serviranno Città del Messico.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag