venerdì, Aprile 11, 2025

Messico. Semarnat autorizza l’ampliamento del Treno Suburbano all’AIFA

Must read

Dopo tre mesi di analisi, il Ministero delle Infrastrutture, delle Comunicazioni e dei Trasporti messicano (SICT) ha ricevuto il permesso di impatto ambientale (MIA) per eseguire i lavori di ampliamento, di 25 km, del treno suburbano dalla stazione nell’Aeroporto Internazionale Felipe Ángeles (AIFA)

Il Ministero dell’Ambiente e delle Risorse Naturali (Semarnat) ha dato il via libera al progetto ferroviario dopo che gli studi d’impatto ambientale hanno dimostrato che i lavori non danneggeranno gravemente la zona.

Si tratta di una delle opere più importanti del governo di Andrés Manuel López Obrador, che comporterà un investimento pubblico-privato di 960 milioni di euro. L’ampliamento della tratta partirà dalla stazione di Lechería fino all’aeroporto, e sarà realizzato da Ferrocarriles Suburbanos, un consorzio formato da CAF (43,5%), Omnitren (7,5%) e il fondo infrastrutturale Fonadin (49%).

I lavori di ampliamento sono già iniziati nei luoghi dove è già presente un binario da raggiungere, con l’obiettivo di inaugurare i lavori di ampliamento a settembre 2023, mese in cui il treno collegherà la stazione di Buenavista e scendere alla fermata AIFA.

Felipe Ángeles farà parte di un sistema di tre aeroporti che serviranno Città del Messico.

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag