martedì, Settembre 16, 2025

Messico. Semarnat autorizza l’ampliamento del Treno Suburbano all’AIFA

Must read

Dopo tre mesi di analisi, il Ministero delle Infrastrutture, delle Comunicazioni e dei Trasporti messicano (SICT) ha ricevuto il permesso di impatto ambientale (MIA) per eseguire i lavori di ampliamento, di 25 km, del treno suburbano dalla stazione nell’Aeroporto Internazionale Felipe Ángeles (AIFA)

Il Ministero dell’Ambiente e delle Risorse Naturali (Semarnat) ha dato il via libera al progetto ferroviario dopo che gli studi d’impatto ambientale hanno dimostrato che i lavori non danneggeranno gravemente la zona.

Si tratta di una delle opere più importanti del governo di Andrés Manuel López Obrador, che comporterà un investimento pubblico-privato di 960 milioni di euro. L’ampliamento della tratta partirà dalla stazione di Lechería fino all’aeroporto, e sarà realizzato da Ferrocarriles Suburbanos, un consorzio formato da CAF (43,5%), Omnitren (7,5%) e il fondo infrastrutturale Fonadin (49%).

I lavori di ampliamento sono già iniziati nei luoghi dove è già presente un binario da raggiungere, con l’obiettivo di inaugurare i lavori di ampliamento a settembre 2023, mese in cui il treno collegherà la stazione di Buenavista e scendere alla fermata AIFA.

Felipe Ángeles farà parte di un sistema di tre aeroporti che serviranno Città del Messico.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag