mercoledì, Novembre 19, 2025

MB CRUSHER TRACCIA LA STRADA PER L’AREOPORTO DI BORDEAUX MÉRIGNAC

Must read

L’aeroporto di  Bordeaux-Mérignac è ora il centro di una lunga serie di progetti urbani che si susseguiranno almeno fino al 2023, tra i quali la creazione di nuove infrastutture, la riqualificazione dei parcheggi e appunto il nuovo collegamento tranviario con il centro città. Oggi infatti l’areoporto si raggiunge solo in auto o con gli autobus locali. Per questo è stato necessario ampliare di 5 km la linea tranviaria già esistente, aggiungere delle fermate e portarla fino all’areoporto, in modo da consentire un accesso diretto per viaggiatori e staff.
La nuova parte della linea tranviaria corre lungo strade trafficate e in zone abitate, Per questo l’azienda appaltatrice ha scelto di installare una fresa MB-R700 di MB Crusher al suo escavatore Liebherr 914 per tracciare la canalizzaziaone per la posa dei binari.
I vantaggi? Abbattimento dell’inquinamento acustico e delle vibrazioni durante la lavorazione e quindi assenza di eventuali crepe, minor disagio per gli abitanti delle aree limitrofi, nessuna limitazione al traffico, precisione di fresatura e riduzione degli scarti anche a livelli più profondi. E meno costi di gestione per l’azienda.
Se da un lato la costruzione di una tranvia è una scelta eco-friendly, sia per la riduzione del traffico che dell’inquinamento da veicoli, dall’altro lo è anche farlo con una attrezzatura come le unità MB Crusher, che consentono al cantiere di abbattare i costi e di riutilizzare il materiale direttamente in loco, eliminando quindi il traffico di camion per le gestione del materiale stesso.
La fresa MB-R700 si applica a escavatori dalle 6 alle 13 tons e come gli altri modelli è dotata del Direct Drive Twin Motor System, un sistema a doppio motore a trasmissione diretta che consente di distribuire la forza dei due tamburi in modo differenziato. Il vantaggio? La potenza viene gestita autonomamente dalla fresa in base alla tenacità e alla resistenza del materiale.

In Primo Piano

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Latest articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

More articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Tag