sabato, Ottobre 25, 2025

MB CRUSHER TRACCIA LA STRADA PER L’AREOPORTO DI BORDEAUX MÉRIGNAC

Must read

L’aeroporto di  Bordeaux-Mérignac è ora il centro di una lunga serie di progetti urbani che si susseguiranno almeno fino al 2023, tra i quali la creazione di nuove infrastutture, la riqualificazione dei parcheggi e appunto il nuovo collegamento tranviario con il centro città. Oggi infatti l’areoporto si raggiunge solo in auto o con gli autobus locali. Per questo è stato necessario ampliare di 5 km la linea tranviaria già esistente, aggiungere delle fermate e portarla fino all’areoporto, in modo da consentire un accesso diretto per viaggiatori e staff.
La nuova parte della linea tranviaria corre lungo strade trafficate e in zone abitate, Per questo l’azienda appaltatrice ha scelto di installare una fresa MB-R700 di MB Crusher al suo escavatore Liebherr 914 per tracciare la canalizzaziaone per la posa dei binari.
I vantaggi? Abbattimento dell’inquinamento acustico e delle vibrazioni durante la lavorazione e quindi assenza di eventuali crepe, minor disagio per gli abitanti delle aree limitrofi, nessuna limitazione al traffico, precisione di fresatura e riduzione degli scarti anche a livelli più profondi. E meno costi di gestione per l’azienda.
Se da un lato la costruzione di una tranvia è una scelta eco-friendly, sia per la riduzione del traffico che dell’inquinamento da veicoli, dall’altro lo è anche farlo con una attrezzatura come le unità MB Crusher, che consentono al cantiere di abbattare i costi e di riutilizzare il materiale direttamente in loco, eliminando quindi il traffico di camion per le gestione del materiale stesso.
La fresa MB-R700 si applica a escavatori dalle 6 alle 13 tons e come gli altri modelli è dotata del Direct Drive Twin Motor System, un sistema a doppio motore a trasmissione diretta che consente di distribuire la forza dei due tamburi in modo differenziato. Il vantaggio? La potenza viene gestita autonomamente dalla fresa in base alla tenacità e alla resistenza del materiale.

In Primo Piano

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Latest articles

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

More articles

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Tag