mercoledì, Ottobre 15, 2025

MB Crusher presenta la nuova benna selezionatrice Top di gamma MB-HDS523

Must read

A due anni dal lancio della nuova gamma di vagli stellari MB-HDS, MB Crusher lancia sul mercato la benna selezionatrice MB-HDS523, il modello di punta della gamma dei vagli stellari MB-HDS.

Installabile su escavatori dalle 30 alle 45 tonnellate, è progettata per i settori in cui la potenza e la robustezza sono imprescindibili, come ad esempio il settore delle cave, in particolare quando serve trattare grandi quantità di materiali, come carbone e fosfato. Oppure per smuovere, vagliare e aerare grandi volumi di terra, per esempio nel settore scavi, movimento terra e per grandi progetti di canalizzazione. Ma se le possibili applicazioni sono molteplici, la caratteristica fondamentale della nuova HDS523 è l’elevata produttività.

E’ l’unica ad avere 5 alberi posizionati in modo tale da garantire una maggiore produzione e velocità di lavorazione.  Il “V Shaft System” è stato studiato proprio per creare una doppia vagliatura in contemporanea ed incrementare la produzione.

Tutto, nella nuova MB-HDS523, è studiato per massimizzare il risultato: il pettine defilato consente al materiale di fluire ed entrare nei rotori senza bloccarsi o impaccarsi. E’ provvista di un carter superiore anteriore smontabile, per poter dare maggior angolo di chiusura alla macchina e aumentare la produzione.

L’ammiraglia della gamma HDS è anche decisamente la più potente: il vaglio a stella MB-HDS523 è infatti alimentato da due motori, per assicurare una performance costante e veloce.

Ma la potenza è nulla senza un’adeguata robustezza: la cassa della selezionatrice MB-HDS523 è di costruzione solida e robusta, adatta a cantieri impegnativi e carichi di lavoro importanti. Le parti soggette ad usura sono protette da ulteriori spessori in lamiera Hardox, la spalla ed il telaio di spessore maggiorato la rende una macchina performante.

A dispetto delle dimensioni e della capacità produttiva, la HDS523 è tutt’altro che impegnativa da mantenere, non necessita di manutenzioni particolari e non richiede fermi macchina costosi o cambi di rotori da effettuarsi in officina. Caratteristiche di importanza capitale quando si lavora in cantiere.

Nel vaglio a stella MB-HDS523 il sistema di ingrassaggio è centralizzato per semplificare ma soprattutto velocizzare le operazioni di manutenzione. Anche il cambio rotori è di facile esecuzione, come per le altre macchine della gamma: si sostituiscono sul posto, in totale sicurezza e in pochi minuti. Il sistema brevettato mantiene saldi i supporti girevoli, i rotori si estraggono e si riposizionano con semplicità.

In breve, quando le richieste sono grande velocità, volumi e produttività, la risposta giusta è la nuova MB HDS523, pronta ad affrontare qualsiasi sfida in cava o in cantiere.

Per maggiori informazioni, visitare il sito www.mbcrusher.com

In Primo Piano

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Latest articles

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

More articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Tag