venerdì, Agosto 1, 2025

MB Crusher, arte del riciclo con benna frantoio (dall’Abruzzo a Las Vegas)

Must read

Dall’Abruzzo alle luci dello… Strip di Las Vegas! Una strada lunga e luminosa, quella percorsa dalla Sismex di Collecorvino (in provincia di Pescara) con la benna frantoio BF120.4 di MB Crusher per una frantumazione di materiale direttamente in cantiere, allo scopo di produrre una qualità particolare di eco-calcestruzzo (non portante).


La Sismex nasce come impresa di movimento terra e con gli anni si evolve con altri servizi che comprendono la fornitura di casse scarrabili per i cantieri (impiegate per differenziare i rifiuti e le macerie, con un servizio di ritiro e stoccaggio nei propri impianti).
 La BF120.4, in forza al parco attrezzature dell’azienda da tempo, è diventata per Sismex uno strumento prezioso per realizzare materiale da riciclo di una pezzatura particolare, adatto alla produzione di calcestruzzo non portante. Questa specialità ha invaso la scena demolizione del recente World of Concrete 2024, proprio a Las Vegas, con una brillante dimostrazione sul calcestruzzo riciclato ottenuto con l’ausilio delle attrezzature MB Crusher, per un materiale di alta qualità che si può anche poi vagliare direttamente in situ (con una benna vagliante MB) per essere riutilizzato, ad esempio, come sottofondo stradale, per riempimenti e per altre applicazioni.



Il calcestruzzo può contenere armature, ma con i frantoi MB Crusher questo non è un problema. 
Con i materiali armati spesso i costi e i tempi di smaltimento salgono alle stelle. Il problema più grande è il ferro, che può tagliare il nastro trasportatore, causando fermi macchina.
Con la benna frantoio MB Crusher, invece, il ferro si separa facilmente grazie alla forza di gravità insieme al materiale frantumato. Se poi si equipaggia la benna frantoio con un deferizzatore si può separare il ferro dal materiale di risulta senza alcun problema.

In Primo Piano

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag