martedì, Luglio 15, 2025

Maxi ampliamento dello stabilimento Rekagunatek Persada in Indonesia

Must read

PT. Rekagunatek Persada, “costola” della leader indonesiana della prefabbricazione in calcestruzzo PT Indonesia Pondasi Raya, ha avviato un maxi ampliamento del suo stabilimento di Tangerang City al fine di avviare una nuova linea di produzione per la realizzazione di lastre per solai in cemento armato precompresso.


Lo stabilimento PT. Rekagunatek Persada di Tangerang City (Indonesia)

A eseguire gli interventi è stata la tedesca Weckenmann, che ha effettuato la progettazione, la parte ingegneristica e la fornitura della nuova linea di produzione. In Indonesia, Weckenmann è rappresentata da PT Melindo Dipta, un membro del gruppo Melchers. Weckenmann ha “unito le forze” con il suo consociato indonesiano per progettare e realizzare la nuova estensione dell’impianto. Allo stato attuale, l’azienda può contare su sei piste di colata lunghi 120 metri ciascuno.

La nuova struttura può quindi contare su:

  • sei piste di colata lunghi 120 metri con attrezzatura di precompressione
  • due distributori di calcestruzzo a mezzo gantry
  • due carrelli di servizio
  • un un sistema di trasporto a benna centrale
  • un’unità di pulizia e oliatura
  • un gruppo per tagliare i fili di precompressione
  • un sistema di casseratura completo per tre diversi livelli di produzione

In Primo Piano

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Latest articles

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

More articles

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Tag