Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota, da oggi, lunedì 10 novembre 2025, Masullo assume dunque il ruolo di Area Manager.
Non si tratta di un’esordio, ma di un ritorno. Masullo, infatti, era già stato in JCB Italia dal 2022 al 2024 e rientra ora in organico, riportando direttamente all’Amministratore Delegato di JCB Spa Marco Falcone.
“Siamo davvero felici del ritorno di Giovanni Masullo in JCB. È una persona che ho sempre stimato, per la professionalità, la passione e la capacità di costruire rapporti solidi sul territorio – commenta l’ad Falcone – Dopo un’esperienza in un marchio importante della fascia alta di mercato, Giovanni ha scelto di rientrare in JCB, il che conferma la forza del nostro progetto e la fiducia nella direzione che abbiamo intrapreso. La sua crescita professionale negli ultimi anni e la sua conoscenza del mercato saranno un valore aggiunto per tutta la squadra e per la nostra rete commerciale”.
“Con grande entusiasmo torno in JCB; per me è come tornare a casa. In questo periodo ho avuto modo di ‘guardare da fuori’, conoscere nuove dinamiche di mercato e confrontarmi con approcci diversi, grazie all’esperienza maturata in un’altra importante realtà – ha affermato Giovanni Masullo -. Oggi torno con ancora più energia, con la voglia di contribuire alla crescita di un marchio che rappresenta innovazione, affidabilità e spirito di squadra. Il mio obiettivo è chiaro: mettere la mia esperienza al servizio dei risultati, creare relazioni solide con la rete e portare valore a ogni cliente JCB”.
Il rientro di Masullo è in linea con la volontà di JCB Italia di rafforzare la propria organizzazione commerciale e proseguire il piano di crescita e sviluppo sul territorio, puntando su professionalità, esperienza e vicinanza ai clienti. Con un assetto organizzativo pensato per garantire la massima efficacia e prossimità al cliente, l’azienda offre un portafoglio di prodotti e servizi calibrato sulle esigenze di ogni segmento di mercato: dalle piccole e medie imprese supportate dalla capillare rete distributiva nazionale, ai noleggiatori professionali e alle grandi realtà industriali e imprenditoriali.





















