giovedì, Novembre 13, 2025

Marco Borroni diventa il nuovo presidente di ERMCO

Must read

Marco Borroni è stato eletto nuovo presidente di ERMCO, l’Associazione europea di produttori di calcestruzzo preconfezionato a cui partecipano i rappresentanti di 25 nazioni.

Classe 1963, manager con oltre 25 anni di esperienza nel settore, Borroni è Direttore Esercizio e Nuovi Impianti di Unical Spa, azienda del gruppo Buzzi Unicem, che opera nel settore del calcestruzzo preconfezionato in Italia. Inoltre dal 2008 Borroni è Membro del Consiglio Generale ATECAP (Associazione Tecnico Economica Calcestruzzo Preconfezionato), dal 2012 rappresenta l’Italia nel board ERMCO e dal 2018 partecipa ai Working Group di GCCA – Global Cement and Concrete Association.

Fondata in Germania nel 1967, ERMCO si adopera per lo sviluppo e l’adozione di soluzioni basate su standard europei per la progettazione e l’esecuzione di strutture in calcestruzzo, con un atteggiamento responsabile nei confronti dell’ambiente e dell’edilizia sostenibile.

Durante il suo mandato, il neo Presidente si adopererà per dare continuità alla linea tracciata da chi l’ha preceduto puntando su due punti fondamentali per lo sviluppo del settore: sostenibilità e digitalizzazione.

“Viviamo in tempi di rapida evoluzione in cui gli scenari cambiano velocemente dando luogo a nuove problematiche da affrontare – ha dichiarato Borroni – Credo che si possa fare di più per il nostro settore ponendo l’accento su due argomenti principali: sostenibilità e digitalizzazione. Sul fronte sostenibilità, dobbiamo analizzare la nostra catena del valore e massimizzare i risultati delle nostre azioni forti delle sinergie con EFCA, l’associazione dei produttori di additivi per calcestruzzo e con Cembureau, l’associazione dei produttori di cemento con cui condividiamo la presenza in ECP, la piattaforma europea per il calcestruzzo, e il GCCA, l’associazione globale di cemento e calcestruzzo. Per rinforzare la parte digitale, gioca un ruolo chiave la nostra appartenenza a Digiplace, un vasto programma finanziato dall’UE sulla digitalizzazione del settore edile oltre a proseguire le attività con il gruppo di lavoro BIM. Per migliorare, dobbiamo far parte del flusso di selezione dei materiali, della progettazione e consegna del futuro. Il nostro obiettivo è far sì che il calcestruzzo si confermi come il materiale da costruzione preferito nell’edilizia, contribuendo così a creare un ambiente favorevole per il nostro settore. Ora sta a noi: abbiamo già dimostrato che lavorando insieme possiamo perseguire grandi risultati, ma so che possiamo e dobbiamo fare ancora di più in futuro.”

In Primo Piano

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Latest articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

More articles

Giovanni Masullo torna in JCB Italia. Guiderà il Centro-Sud

Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota,...

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Tag