giovedì, Novembre 20, 2025

MAPEI per il nuovo aeroporto di Milano Linate

Must read

Lo scorso ottobre è stato riaperto l’aeroporto di Milano Linate, chiuso a luglio per un intervento di manutenzione necessario secondo la normativa vigente in materia di sicurezza aeroportuale.

L’intervento ha riguardato il rifacimento del manto della pista di decollo e atterraggio, lunga 2,4 km e larga 60 m, e della pista di rullaggio. Numerosi prodotti Mapei sono stati utilizzati per il ripristino della sigillatura dei giunti tra le lastre in calcestruzzo dei piazzali di sosta degli aeroplani e in quelle di raccordo con le nuove piste di decollo e atterraggio.

Per la realizzazione dei nuovi giunti, dapprima si è proceduto a pulire manualmente e meccanicamente le precedenti sigillature bituminose, indurite e senza più nessuna funzione elastica. Successivamente è stata eseguita l’applicazione del PRIMER M, primer monocomponente per sigillanti poliuretanici, dove i giunti risultavano perfettamente puliti e privi di tracce di bitume, e del PRIMER SN, promotore di adesione epossidico, dove i giunti presentavano ancora tracce di bitume.

Prima della sigillatura, è stato applicato sul fondo del giunto MAPEFOAM, il cordoncino comprimibile in polietilene espanso a cellule chiuse, per regolarizzare la profondità del giunto e evitare che la nuova sigillatura aderisca sul fondo. Infine, è stato applicato MAPEFLEX PU50 SL, il sigillante per giunti strutturali di dilatazione e frazionamento per pavimentazioni in calcestruzzo sottoposte a traffico intenso e carichi pesanti, resistente a saltuarie aggressioni chimiche causate da alcuni prodotti derivati dagli idrocarburi.

Durante i tre mesi di chiusura dell’aeroporto, si è contestualmente intervenuti anche per il restyling dell’area imbarchi. Qui Mapei ha fornito le soluzioni per la posa e la fugatura delle piastrelle ceramiche di grande formato nel primo slot di bagni dei 15 totali dell’area imbarchi.

Per la posa delle piastrelle di 240 x 120 cm è stato impiegato l’adesivo alleggerito ULTRALITE S2, deformabile, facile da spatolare, in grado di garantire un’ottima resa e un’eccellente bagnatura della piastrella assicurandone una perfetta adesione al supporto. È idoneo per la posa di grandi formati anche su sistemi di isolamento termico a cappotto. Per la stuccatura delle piastrelle sono stati utilizzati ULTRACOLOR PLUS, malta ad alte prestazioni, antiefflorescenze, idrorepellente con DropEffect® e resistente alla muffa con tecnologia BioBlock®, e KERAPOXY CQ, fuga epossidica antibatterica, certificata dall’Università di Modena secondo la norma ISO 22196:2007 come stuccatura protetta dalla formazione e proliferazione di microorganismi.

I lavori di restyling, volti a rendere l’aeroporto di Milano Linate un vero e proprio City Airport, proseguiranno fino alla prima metà del 2021 e con loro la presenza di Mapei in cantiere per fornire un supporto utile alla realizzazione di una struttura accogliente e funzionale.

In Primo Piano

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Latest articles

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

More articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Tag