mercoledì, Novembre 5, 2025

MAPEI al fianco di Rachele Somaschini per il campionato italiano rally Terra 2021

Must read

Partirà oggi da Jesi (Ancona) il 28° Rally Adriatico, la prima prova del Campionato Italiano Rally Terra 2021 che vedrà ancora una volta Mapei al fianco di Rachele Somaschini, pilota e testimonial per la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica – Onlus.

Una collaborazione quella tra Rachele e Mapei iniziata nel 2018 e basata sulla condivisione degli stessi valori: passione, grinta nell’affrontare nuove sfide e voglia di superare i propri limiti, oltre a un comune impegno nella ricerca e nella solidarietà.

Rachele Somaschini è, infatti, affetta dalla nascita da fibrosi cistica ma questo non le impedisce di coltivare la sua passione e di portare sulle piste, come testimonial e volontaria, i colori della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica – Onlus.

Rachele Somaschini

La pilota milanese promuove da qualche anno l’iniziativa #CorrerePerUnRespiro, per unire la sua passione per i motori al bisogno di sensibilizzare e informare sull’importanza della ricerca per questa malattia poco nota ma molto diffusa. In particolare, nei paddock, sui campi gara e durante gli eventi, vengono raccolti fondi per sostenere il progetto d’eccellenza Task Force For Cystic Fibrosis (TFCF) promosso in sinergia con l’Istituto C. Gaslini e l’Istituto Italiano Tecnologia di Genova.

Grazie a questa raccolta fondi ad oggi sono stati destinati al progetto oltre 200.000 euro.

Lo sport è da sempre parte integrante della storia e dei valori di Mapei. Fatica, talento, lavoro di squadra, entusiasmo, grinta e perseveranza nell’affrontare nuove sfide sono principi presenti nel DNA del Gruppo. Per questo Mapei ha scelto di continuare a sostenere una “lottatrice” come Rachele Somaschini e il suo impegno per contribuire alla ricerca sulla fibrosi cistica.

In Primo Piano

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Latest articles

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

More articles

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Tag