domenica, Agosto 31, 2025

MAPEI al fianco di Rachele Somaschini per il campionato italiano rally Terra 2021

Must read

Partirà oggi da Jesi (Ancona) il 28° Rally Adriatico, la prima prova del Campionato Italiano Rally Terra 2021 che vedrà ancora una volta Mapei al fianco di Rachele Somaschini, pilota e testimonial per la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica – Onlus.

Una collaborazione quella tra Rachele e Mapei iniziata nel 2018 e basata sulla condivisione degli stessi valori: passione, grinta nell’affrontare nuove sfide e voglia di superare i propri limiti, oltre a un comune impegno nella ricerca e nella solidarietà.

Rachele Somaschini è, infatti, affetta dalla nascita da fibrosi cistica ma questo non le impedisce di coltivare la sua passione e di portare sulle piste, come testimonial e volontaria, i colori della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica – Onlus.

Rachele Somaschini

La pilota milanese promuove da qualche anno l’iniziativa #CorrerePerUnRespiro, per unire la sua passione per i motori al bisogno di sensibilizzare e informare sull’importanza della ricerca per questa malattia poco nota ma molto diffusa. In particolare, nei paddock, sui campi gara e durante gli eventi, vengono raccolti fondi per sostenere il progetto d’eccellenza Task Force For Cystic Fibrosis (TFCF) promosso in sinergia con l’Istituto C. Gaslini e l’Istituto Italiano Tecnologia di Genova.

Grazie a questa raccolta fondi ad oggi sono stati destinati al progetto oltre 200.000 euro.

Lo sport è da sempre parte integrante della storia e dei valori di Mapei. Fatica, talento, lavoro di squadra, entusiasmo, grinta e perseveranza nell’affrontare nuove sfide sono principi presenti nel DNA del Gruppo. Per questo Mapei ha scelto di continuare a sostenere una “lottatrice” come Rachele Somaschini e il suo impegno per contribuire alla ricerca sulla fibrosi cistica.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag