venerdì, Ottobre 17, 2025

Leonardo Messaggi è il nuovo presidente di Assiad

Must read

Assiad, l’associazione che rappresenta il settore dei prodotti chimici e delle fibre per il cemento e il calcestruzzo, ha eletto Leonardo Messaggi (da Sika Italia, in cui ricopre il ruolo di responsabile commerciale del business degli additivi per calcestruzzo e dell’industrial flooring) come nuovo presidente. Succede a Gianluca Bianchin, recentemente eletto presidente dell’EFCA (European Federation of Concrete Admixtures Associations).

Dalle prime dichiarazioni del neopresidente Leonardo Messaggi, si evince l’importanza del ruolo attribuito alle aziende associate Assiad nell’ambito della transizione del settore verso la sostenibilità. In merito, Messaggi ha rimarcato il “contributo di Assiad nel promuovere la sostenibilità e l’innovazione nel settore degli additivi e delle aggiunte per il mercato del calcestruzzo preconfezionato e del cemento. In linea con gli obiettivi internazionali e le sfide del settore, lavoreremo a stretto contatto con istituzioni, associazioni e altri attori per guidare una transizione efficace verso un’industria più sostenibile”.
 
Accanto al presidente Leonardo Messaggi, Assiad ha eletto due vicepresidenti di grande esperienza e competenzacome Paolo Novello (La Matassina) e Francesco Rotolo (Draco Italiana). Queste figure avranno un ruolo fondamentale nel supporto delle attività dell’Associazione e nell’ulteriore promozione degli obiettivi di Assiad in termini di sostenibilità e innovazione.

In Primo Piano

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

Latest articles

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

More articles

Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

Tag