mercoledì, Novembre 26, 2025

L’EDIFICIO PIU’ GRANDE DI OLSO DEMOLITO CON IL VOLVO HR CE CE750E

Must read

Un escavatore da demolizione Volvo HR CE CE750E è stato utilizzato per demolire quello che era l’edificio più alto di Oslo, un ex centro commerciale di 11 piani nel pieno centro della città. La scelta della società di ingegneria civile Veidekke è ricaduta sul CE750E poiché ha un’altezza massima del perno di 36 metri con un’attrezzatura da 3,6 tonnellate, che conferisce alla macchina uno sbraccio di 4 metri e un aumento del peso dell’attrezzatura maggiore del 44% rispetto al suo predecessore, l’EC700C HR. La macchina ha poi rimosso circa 70.000 tonnellate di rifiuti di cemento dal cantiere.

Il Volvo HR CE CE750E impegnato nel centro di Oslo (Norvegia)

L’intervento non si presentava semplice poiché l’edificio da demolire era circondato da strade cittadine con pedoni, automobili e tram in continuo transito. Lo stabile misurava 55.000 metri quadri di superficie ed era il più alto della capitale. L’escavatore Volvo EC750E di Veidekke è più pesante e più largo del Volvo EC950E: la macchina pesa 104 tonnellate e ha uno sbraccio di 4,3 metri (14 piedi). Date le caratteristiche, è adatto a cantieri circondati da strade cittadine con pedoni, automobili e tram. Il modello dispone inoltre di un ulteriore contrappeso da quattro tonnellate e di una cabina inclinabile fino a 30 gradi, per ridurre le sollecitazioni del collo e l’affaticamento degli operatori. Il sistema di sicurezza TMI fornisce una visualizzazione in tempo reale del braccio e della posizione dell’utensile e avverte con apposito segnale quando ci si trova in posizione pericolosa.

In Primo Piano

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Latest articles

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

More articles

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

Tag