venerdì, Ottobre 10, 2025

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Must read

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE – Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel Gruppo FS sarà chiamato a contribuire all’ambizioso progetto che connetterà Paesi, persone e futuro.

La nomina, deliberata dal Consiglio di Sorveglianza della BBT SE nella seduta del 30 settembre, affida a Lebruto un mandato triennale. Accanto a lui, l’amministratore austriaco Martin Gradnitzer, confermato per altri tre anni, con il quale condividerà un percorso comune per portare a compimento il tunnel ferroviario più lungo del mondo.

Lebruto raccoglie il testimone da Gilberto Cardola, che dal 2019 ha accompagnato con competenza, passione e determinazione lo sviluppo della Galleria. A lui vanno i ringraziamenti della BBT SE e dei suoi azionisti – ÖBB Infra e TFB (Rete Ferroviaria Italiana, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento e Provincia di Verona) – per il contributo prezioso e duraturo.

Con una carriera costruita tra infrastrutture ferroviarie e rigenerazione urbana, Lebruto porta al Brennero competenze solide e una visione attenta al valore sociale e ambientale delle grandi opere.

“Sono onorato di poter collaborare in modo costruttivo con il mio collega, l’amministratore austriaco Martin Gradnitzer – afferma Lebruto – e con tutto il teamdi BBT SE per definire i prossimi passi del progetto. La Galleria di Base del Brennero è un progetto chiave per una mobilità sostenibile in Europa e un simbolo della stretta collaborazione tra Italia e Austria”. 

Il nuovo amministratore, insieme al suo omologo austriaco, guiderà i prossimi passi verso la realizzazione della Galleria di Base del Brennero, il tunnel ferroviario transfrontaliero lungo 64 chilometri. L’obiettivo condiviso è portare a compimento quest’opera straordinaria e contribuire in maniera decisiva a spostare il traffico merci dalla strada alla ferrovia, rendendo la mobilità europea più sostenibile.

In Primo Piano

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Latest articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

More articles

ITA Tunnelling Awards 2025, a Belgrado l’Italia in cima al mondo

Sono stati conferiti a Belgrado, la notte scorsa, i prestigiosi ITA Tunnelling Awards 2025, assegnati – come ogni anno, dal 2015 – dall’International Tunnelling Association, ai...

Mariangela Marconi all’AGV Conference del GIS 2025: “Conpaviper promuove la condivisione di progetto per...

La prima AGV Conference, inaugurata venerdì scorso, 26 settembre, al GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento organizzate da Mediapoint & Exhibitions, nella...

Atecap rinnova il Consiglio di Presidenza e indica le priorità per il futuro del...

Il Consiglio Generale di Atecap si è riunito il 24 settembre presso lo stabilimento Buzzi Unicem di Trino Vercellese, confermando all’unanimità per il biennio...

Tag