lunedì, Novembre 24, 2025

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Must read

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE – Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel Gruppo FS sarà chiamato a contribuire all’ambizioso progetto che connetterà Paesi, persone e futuro.

La nomina, deliberata dal Consiglio di Sorveglianza della BBT SE nella seduta del 30 settembre, affida a Lebruto un mandato triennale. Accanto a lui, l’amministratore austriaco Martin Gradnitzer, confermato per altri tre anni, con il quale condividerà un percorso comune per portare a compimento il tunnel ferroviario più lungo del mondo.

Lebruto raccoglie il testimone da Gilberto Cardola, che dal 2019 ha accompagnato con competenza, passione e determinazione lo sviluppo della Galleria. A lui vanno i ringraziamenti della BBT SE e dei suoi azionisti – ÖBB Infra e TFB (Rete Ferroviaria Italiana, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento e Provincia di Verona) – per il contributo prezioso e duraturo.

Con una carriera costruita tra infrastrutture ferroviarie e rigenerazione urbana, Lebruto porta al Brennero competenze solide e una visione attenta al valore sociale e ambientale delle grandi opere.

“Sono onorato di poter collaborare in modo costruttivo con il mio collega, l’amministratore austriaco Martin Gradnitzer – afferma Lebruto – e con tutto il teamdi BBT SE per definire i prossimi passi del progetto. La Galleria di Base del Brennero è un progetto chiave per una mobilità sostenibile in Europa e un simbolo della stretta collaborazione tra Italia e Austria”. 

Il nuovo amministratore, insieme al suo omologo austriaco, guiderà i prossimi passi verso la realizzazione della Galleria di Base del Brennero, il tunnel ferroviario transfrontaliero lungo 64 chilometri. L’obiettivo condiviso è portare a compimento quest’opera straordinaria e contribuire in maniera decisiva a spostare il traffico merci dalla strada alla ferrovia, rendendo la mobilità europea più sostenibile.

In Primo Piano

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

Latest articles

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

More articles

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Tag