mercoledì, Aprile 2, 2025

Le novità dall’Assemblea Generale 2022 di EFCA

Must read

La riunione dell’Assemblea Generale 2022 della European Federation of Engineering Consultancy Associations (EFCA), ovvero la federazione europea che raggruppa le associazioni nazionali di società di ingegneria, tenutasi a Parigi il 10 giugno 2022, ha nominato Inés Ferguson, Business Development Director presso la società spagnola TYPSA, Presidente eletto per il periodo 2022-2023.

Inés Ferguson – Presidente Eletto EFCA 2022-2023

Benoît Clocheret (Artelia, Francia) continua a ricoprire la carica di Presidente della federazione che rappresenta la consulenza ingegneristica professionale e i servizi correlati in 28 paesi europei.

Philippe Van Troeye, CEO di Tractebel Engineering (Belgio), diventa Direttore e Tesoriere di EFCA.

Johan Dozzi, Presidente e CEO di Tyréns Group AB (Svezia) e Despina Kallidromitou, Presidente e Amministratore delegato di EPSILON SA (Grecia), vengono nominati Direttori.

Sue Arundale entrerà a far parte della EFCA a partire dal 1° luglio 2022 e assumerà la carica di Direttore generale il 1° agosto 2022. L’attuale Segretario generale, Jan Van der Putten, diventerà quindi consigliere di Sue fino alla fine di settembre 2022.

Benoît Clocheret, presidente della EFCA dal giugno 2020, ha dichiarato: “Sono estremamente lieto di accogliere un nuovo presidente eletto e nuovi nomi nel consiglio di amministrazione. Insieme faremo in modo che la federazione apporti valore aggiunto alle associazioni membri ed evidenzi la posizione di primo piano del settore nel guidare gli sforzi per raggiungere il Green Deal europeo ai responsabili politici. Sono anche lieto di dare il benvenuto al nostro nuovo Direttore Generale e non vedo l’ora di lavorare insieme per garantire la realizzazione di azioni efficaci e comunicazioni migliorate.”

Benoît Clocheret ha aggiunto: “Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare coloro che hanno lasciato il consiglio di amministrazione dell’EFCA e che hanno supportato la federazione in circostanze uniche e difficili.’

Magnus Höij ha annunciato il lancio del nuovo logo della EFCA: “La nostra federazione è cresciuta e il settore si è evoluto nel corso degli anni. Abbiamo sentito che era giunto il momento di cambiare. Abbiamo aggiornato il nostro logo per riflettere chi siamo oggi e per simboleggiare il nostro futuro.

Contatto:
EFCA (www.efcanet.org) – Jan Van der Putten, Segretario generale EFCA
(+32-2-2090770; +32-476-554060)

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag