giovedì, Ottobre 16, 2025

“Le mille e una norma”, si parla di cemento e burocrazia

Must read

Il nome è già tutto un programma, “Le mille e una norma”. La pubblicazione, che sarà presentata il prossimo 28 luglio da ANCE con un convegno on-line, tratta della miriade di aspetti normativi vigenti in Italia che inevitabilmente si ripercuotono anche sul settore delle costruzioni.

Un mare magnum di leggi, provvedimenti e decreti che non ha uguali nel mondo, in continuo mutamento, disciplina il settore dei lavori pubblici in Italia.  E’ quello che Ance mette in luce nella pubblicazione “Le mille e una norma”, che sarà presentata il 28 luglio, alle ore 10.30, nel corso di un evento on line trasmesso in diretta sul sito dell’Associazione www.ance.it  e sulla pagina Facebook @ancecostruttori.

A discuterne saranno Anna Finocchiaro, Presidente di ItaliaDecide, Carlo Deodato, Segretario Generale della Consob, e Marco Corsini, Vice Avvocato Generale dello Stato, insieme al Presidente Ance Gabriele Buia e al Vicepresidente Edoardo Bianchi.

In Primo Piano

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

Latest articles

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

More articles

Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

Tag