martedì, Novembre 18, 2025

Le casseforme DOKA per l’avvenieristica MADISON TOWER di Londra, alta 180 metri

Must read

Le casseforme DOKA sono state scelte per la realizzazione dell’avvenieristica Madison Tower di Londra. Situata nel cuore della city, la struttura alta 182 metri è tra le più grandi del Regno Unito. Nello specifico, la fornitura DOKA ha compreso la cassaforma per arrampicata SCP, la cassaforma per pareti Framax Xlife, la cassaforma per pannelli con sistemata Dokadek e i sistemi di misurazione della maturazione del calcestruzzo “Concremote”.

LE CARATTERISTICHE DEL PROGETTO:

NOME: The Madison Tower
LUOGO: London, United Kingdom
DESTINAZIONE D’USO: High-rise, Residential / Office / Retail
ALTEZZA: 182 metri
Sviluppatore: LBS Properties
Main Contractor: Balfour Beatty Construction
Costruttore: AJ Morrisroe
Architettura: Make Architects
Inizio lavori: 08/2017
Fine lavori: 07/2019
Sistemi utilizzati: Self-climbing Platform SCP, Framax Xlife, Dokadek 30, Concremote

In Primo Piano

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Latest articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

More articles

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Tag