sabato, Agosto 2, 2025

Le autobetoniere di Terex Advance utilizzeranno i motori a combustione interna a idrogeno di Cummins

Must read

In data odierna, Cummins e Terex Advance, leader globale nella produzione di autobetoniere, hanno avviato una nuova collaborazione volta all’utilizzo di tecnologie e sistemi di alimentazione basati sull’idrogeno.

Terex, in base all’accordo, integrerà i motori a combustione interna a idrogeno X15H di Cummins nella serie di betoniere Terex® Advance Commander. La produzione di questi motori inizierà entro l’inizio del 2030.

X15H – Cummins

I motori a combustione interna a idrogeno offrono una valida opzione di carburante a zero emissioni di carbonio per applicazioni pesanti e ad alte prestazioni come le betoniere, che sono spesso soggette a cicli di lavoro ardui e terreni difficili. È entusiasmante vedere OEM come Terex Advance all’avanguardia nelle tecnologie a zero emissioni di carbonio, in particolare in settori complessi come l’autotrasporto professionale“, ha dichiarato Jim Nebergall, General Manager di Cummins Hydrogen Engine Business.

L’installazione del X15H all’interno del telaio è semplice e non prevede una revisione completa del veicolo interessato. Il motore, presentato al pubblico lo scorso Maggio 2023, presenta un sistema di stoccaggio dell’idrogeno a 700 bar e garantisce al veicolo un’autonomia di oltre 80 miglia, con circa 500 cavalli di potenza.

Riteniamo che i ICE a idrogeno svolgeranno un ruolo essenziale nella decarbonizzazione delle applicazioni sia su strada che fuoristrada. Con potenza e coppia simili a quelle diesel, l’X15H offre ai nostri clienti un’opzione di potenza che offre, indipendentemente da quanto duramente lavorino i loro camion o da quanto sia difficile l’ambiente operativo“, conclude Jim Nebergall.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag