venerdì, Aprile 4, 2025

L’americana Amtrak investirà 6 miliardi di euro nella propria rete ferroviaria

Must read

La famosa società ferroviaria americana Amtrak sta stipulando un contratto con Siemens Mobility Inc., con sede in California, per la produzione di una nuova flotta di 73 treni moderni ad alta velocità che verranno utilizzati per i servizi statali e nella parte nord-orientale del paese.

“Questi nuovi treni sono destinati a ridisegnare il futuro dei viaggi ferroviari sostituendo la nostra vecchia flotta di 40-50 anni fa, con attrezzature all’avanguardia e di fabbricazione americana”, ha dichiarato il CEO di Amtrak Bill Flynn alla stampa.

La nuova attrezzatura opererà sul corridoio nord-est e su varie rotte statali che saranno sostituite dall’Amtrak e Metroliner.

L’investimento di 6 miliardi di euro include anche un contratto di servizio a lungo termine per il supporto tecnico, i pezzi di ricambio e la fornitura di materiale che accompagneranno la costruzione dei treni. I nuovi treni dispongono anche di sistema di monitoraggio remoto e diagnostica digitale integrata.

Amtrak afferma che queste funzionalità avanzate consentiranno di migliorare il servizio ferroviario passeggeri attuale, sviluppare nuove tecnologie per aumentare l’efficienza e e ridurre i costi a lungo termine.

In Primo Piano

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Latest articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

More articles

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Tag