lunedì, Maggio 19, 2025

L’americana Amtrak investirà 6 miliardi di euro nella propria rete ferroviaria

Must read

La famosa società ferroviaria americana Amtrak sta stipulando un contratto con Siemens Mobility Inc., con sede in California, per la produzione di una nuova flotta di 73 treni moderni ad alta velocità che verranno utilizzati per i servizi statali e nella parte nord-orientale del paese.

“Questi nuovi treni sono destinati a ridisegnare il futuro dei viaggi ferroviari sostituendo la nostra vecchia flotta di 40-50 anni fa, con attrezzature all’avanguardia e di fabbricazione americana”, ha dichiarato il CEO di Amtrak Bill Flynn alla stampa.

La nuova attrezzatura opererà sul corridoio nord-est e su varie rotte statali che saranno sostituite dall’Amtrak e Metroliner.

L’investimento di 6 miliardi di euro include anche un contratto di servizio a lungo termine per il supporto tecnico, i pezzi di ricambio e la fornitura di materiale che accompagneranno la costruzione dei treni. I nuovi treni dispongono anche di sistema di monitoraggio remoto e diagnostica digitale integrata.

Amtrak afferma che queste funzionalità avanzate consentiranno di migliorare il servizio ferroviario passeggeri attuale, sviluppare nuove tecnologie per aumentare l’efficienza e e ridurre i costi a lungo termine.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag