domenica, Novembre 2, 2025

L’allarme dell’Ingegner Arianna Minoretti: “In Italia serve più pianificazione nei controlli sulle infrastrutture”

Must read

L’Ingegner Arianna Minoretti è un’eccellenza italiana che opera all’estero. Per la precisione in Norvegia, dove lavora dal 2014 nel comparto pubblico locale e dove, soprattutto, riveste un ruolo importante nel maggiore progetto viabilistico mai realizzato in Europa: il ponte di Archimede. Ovvero una serie di attraversamenti della costa Ovest del Paese, attraverso diverse strutture tra le quali tunnel sottomarini tra i fiordi.

Il suo punto di vista nei confronti del suo Paese è dunque diverso da chi vive e opera in Italia. E Arianna Minoretti, nella sua analisi, arriva subito al punto: “In Norvegia – dice – le infrastrutture non sono così sviluppate come in Italia. La grossa differenza è che lì lo Stato pianifica corposi piani ispettivi con alla base un’organizzazione molto strutturata. Il risultato è una semplificazione delle procedure e una maggiore facilità nel perseguirne gli obiettivi. Da italiana, vedo che siamo in possesso di un patrimonio enorme che però è lasciato decadere. Credo che sia necessario compiere un primo passo verso la conoscenza del patrimonio che possediamo, cosa peraltro non semplice. Una volta che si ha un quadro chiaro della situazione – prosegue Minoretti – bisognerà valutare i fondi disponibili e i gradi di pericolosità delle grandi opere, andando a intervenire sulle urgenze”.

Il riferimento, e non potrebbe essere altrimenti, va soprattutto alla vicenda del ponte Morandi di Genova, il cui crollo è costato la vita a 43 persone. “Abbiamo tanti uffici pubblici e molto personale qualificato – conclude Arianna Minoretti – bisognerebbe avere un sistema di ispezioni più strutturato e più organizzato”.

Arianna Minoretti

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag