sabato, Aprile 5, 2025

LAFARGEHOLCIM ESPAÑA entra a far parte di ACIES

Must read

LafargeHolcim, azienda leader nella progettazione e sviluppo di prodotti e soluzioni finalizzate all’edilizia sostenibile in Spagna, entra a far parte dell’Associazione dei Consulenti per le Strutture Edili ACIES come nuovo membro.

L’azienda si unisce all’associazione per dare continuità alla sua strategia di Transizione Ecologica, la sua roadmap in termini di sostenibilità. In questo senso, LafargeHolcim compie sforzi significativi in ​​termini di innovazione con l’obiettivo di sviluppare prodotti e soluzioni a basse emissioni di carbonio. Con l’orizzonte della neutralità al carbonio da raggiungersi nel 2050, l’azienda aumenterà l’uso di materiali riciclati nei suoi prodotti, anche recuperando quelli che hanno raggiunto la fine del loro ciclo di vita.

Per raggiungere questo obiettivo, LafargeHolcim Spagna ha lanciato “The Carbon Challenge”, un think tank finalizzato alla ricerca e alla definizione di misure specifiche sulla decarbonizzazione. Tra i primi traguardi raggiunti da questo gruppo di lavoro, spicca il raggiungimento del doppio sigillo “Calculo y Reduzco” – assegnato dall’Ufficio spagnolo per i cambiamenti climatici (OECC) del Ministero per la transizione ecologica e la sfida demografica (MITECO) – con quale LafargeHolcim diventa la prima azienda nel settore del cemento e calcestruzzo in Spagna ad acquisire questa distinzione.

Inoltre, il Gruppo LafargeHolcim ha recentemente aderito alla coalizione internazionale “Ambizione aziendale per 1,5 ° C”, diventando così la prima azienda globale di materiali da costruzione a firmare l’impegno per obiettivi intermedi entro il 2030.

Gli obiettivi dell’azienda per ridurre le emissioni globali di carbonio sono stati convalidati dall’iniziativa Science-Based Targets (SBTi), che li considera adeguati e coerenti con lo sforzo globale per mantenere le temperature sulla base di quanto concordato al Summit del Climate COP21 a Parigi.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Latest articles

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

More articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Tag