giovedì, Ottobre 16, 2025

LAFARGEHOLCIM ESPAÑA entra a far parte di ACIES

Must read

LafargeHolcim, azienda leader nella progettazione e sviluppo di prodotti e soluzioni finalizzate all’edilizia sostenibile in Spagna, entra a far parte dell’Associazione dei Consulenti per le Strutture Edili ACIES come nuovo membro.

L’azienda si unisce all’associazione per dare continuità alla sua strategia di Transizione Ecologica, la sua roadmap in termini di sostenibilità. In questo senso, LafargeHolcim compie sforzi significativi in ​​termini di innovazione con l’obiettivo di sviluppare prodotti e soluzioni a basse emissioni di carbonio. Con l’orizzonte della neutralità al carbonio da raggiungersi nel 2050, l’azienda aumenterà l’uso di materiali riciclati nei suoi prodotti, anche recuperando quelli che hanno raggiunto la fine del loro ciclo di vita.

Per raggiungere questo obiettivo, LafargeHolcim Spagna ha lanciato “The Carbon Challenge”, un think tank finalizzato alla ricerca e alla definizione di misure specifiche sulla decarbonizzazione. Tra i primi traguardi raggiunti da questo gruppo di lavoro, spicca il raggiungimento del doppio sigillo “Calculo y Reduzco” – assegnato dall’Ufficio spagnolo per i cambiamenti climatici (OECC) del Ministero per la transizione ecologica e la sfida demografica (MITECO) – con quale LafargeHolcim diventa la prima azienda nel settore del cemento e calcestruzzo in Spagna ad acquisire questa distinzione.

Inoltre, il Gruppo LafargeHolcim ha recentemente aderito alla coalizione internazionale “Ambizione aziendale per 1,5 ° C”, diventando così la prima azienda globale di materiali da costruzione a firmare l’impegno per obiettivi intermedi entro il 2030.

Gli obiettivi dell’azienda per ridurre le emissioni globali di carbonio sono stati convalidati dall’iniziativa Science-Based Targets (SBTi), che li considera adeguati e coerenti con lo sforzo globale per mantenere le temperature sulla base di quanto concordato al Summit del Climate COP21 a Parigi.

In Primo Piano

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Latest articles

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

More articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Tag