martedì, Novembre 18, 2025

LA TEDESCA Dowideit Recycling GmbH SI DOTA DI DUE PALE GOMMATE Liebherr L 586 XPower®

Must read

Dowideit Recycling GmbH, una delle aziende leader in Germania nel campo dell’estrazione, il trattamento, il trasporto e la commercializzazione degli inerti, si è affidata a Liebherr per ampliare il suo parco mezzi. La scelta è ricaduta sul modello di pala gommata L 586 XPower, i cui principali punti di forza sono:

  • basso consumo di carburante
  • illuminazione adattiva
  • elevata portata e facilità di utilizzo per il riciclo delle materie

Particolarmente apprezzato è stato il sistema di illuminazione autoregolante, che aumenta o diminuisce la potenza dei fanali in rapporto alle condizioni esterne di illuminazione.

La pala gommata pesa quasi 34 tonnellatee e ha un carico di punta di 23.500 kg. Resta in funzione per circa dieci ore al giorno e consuma in media 14,8 litri di carburante per ora di funzionamento durante il caricamento.

In Primo Piano

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Latest articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

More articles

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Tag