martedì, Settembre 16, 2025

La tecnologia dei sensori Maturix™ Smart Concrete per la nuova metropolitana di Copenhagen

Must read

I nuovi sensori Maturix ™ Smart Concrete per il controllo della maturazione del calcestruzzo stanno prendendo sempre più campo anche in Europa e oramai vengono utilizzati in progetti anche di ampio rilievo. Prova ne sia la costruzione della nuova stazione di Osterport Station della metropolitana di Copenhagen, in Danimarca, dove i progettisti hanno potuto monitorare a distanza in tempo reale i campioni di calcestruzzo oggetto dei test con l’utilizzo di un apposito “cloud” utilizzato dal sistema Maturix. Il distributore del marchio è la KRYTON INTERNATIONAL.

Nello specifico, i fili della termocoppia di tipo K sono stati fissati all’acciaio di rinforzo in sette differenti punti della pavimentazione della stazione, prima che avvenisse la colata. I fili sono poi stati collegati sensori di trasmissione Maturix (riutilizzabili). In questo modo, i progettisti hanno verificato in tempo reale che il calcestruzzo avesse raggiunto la resistenza richiesta attraverso prove di schiacciamento. I cilindri oggetto dei test sono stati lasciati sul posto per diverse ore prima di essere sottoposti al test di resistenza alla compressione.

Le temperature del calcestruzzo autocompattante C-35 venivano inviate in modalità wireless ogni 10 minuti dai sensori al software situato sul cloud Maturix, il che consentiva quindi al software stesso di calcolare la resistenza in tempo reale in base alla curva di maturazione. Uno dei risultati sorprendenti per l’appaltatore è stata la differenza nelle condizioni di indurimento tra le diverse sezioni del pavimento. Si è constatato che, a causa del posizionamento di un riscaldatore, alcune aree del pavimento hanno raggiunto la resistenza richiesta 18 ore prima di altre. Ciò non sarebbe stato notato senza il monitoraggio del calcestruzzo in tempo reale. Il terzo giorno, tutti e sette i sensori indicavano di aver raggiunto la forza di 20 MPa necessaria per la post-tensione. Il team a quel punto ha potuto quindi portarsi avanti con gli interventi risparmiando un giorno di tempo sulla tabella di marcia preventivata.

 

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag