martedì, Agosto 19, 2025

La Provincia di Bolzano adegua i prezzi del calcestruzzo e dei materiali da costruzione

Must read

Il costo dei principali prodotti da costruzione aumenta e la Provincia di Bolzano, nel suo ruolo di stazione appaltante, ha deciso di adeguare i prezzi pagati alle imprese incaricate dei lavori. La delibera approvata dall’esecutivo riguarderà i nuovi bandi e potrà essere utilizzata nelle analisi dei prezzi per effettuare aggiustamenti sui costi.

“Abbiamo chiesto un apposito decreto legge al governo – ha spiegato il presidente della giunta provinciale Arno Kompatscher – Era necessaria una revisione dell’Elenco prezzi alla Camera di commercio, ma questa modifica potrà arrivare solo a fine estate. Per questo abbiamo deciso una revisione dei prezzi più importanti che non sarà automatica, ma condotta in modo precipuo per ogni singola procedura. È un modo di operare che abbiamo condiviso con le categorie economiche dopo gli incontri che abbiamo avuto nel mese di maggio”.

Il provvedimento è stato predisposto dall’Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici, di lavori, servizi e forniture. Una nuova tabella di prezzi unitari di prodotti da costruzione (ad esempio tegole, mattoni, calcestruzzo, bitume, tubi, ma anche smaltimenti in discarica) potrà costituire un riferimento nelle analisi prezzo per adattare l’importo a base d’asta delle posizioni in cui sono utilizzati i materiali elencati nella stessa tabella, in base alla linea guida che riguarda l’adozione dell’Elenco prezzi. L’attuale Elenco prezzi informativi rimane comunque invariato e i nuovi prezzi unitari non possono essere utilizzati automaticamente ai fini di eventuali riconoscimenti di compensazioni o revisioni di prezzo.

(Nella foto, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher)

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag