domenica, Novembre 16, 2025

La nuova gamma Grey Line di Epiroc per il Costruction

Must read

Nasce in casa Epiroc una nuova gamma di utensili da perforazione, denominata Grey Line, per le industrie dell’estrazione e dell’edilizia.

Con la presentazione delle nuove punte da perforazione arriva anche il rebranding della precedente linea prodotto, denominata Essential Line. Un nome nuovo, ma con la stessa garanzia di qualità Epiroc. I prodotti sono consigliati ai clienti che desiderano ottimizzare il costo al metro in condizioni rocciose meno impegnative. Progettati principalmente per applicazioni di costruzione di superfici e di cava, i prodotti si abbinano perfettamente agli impianti di perforazione in questo segmento, dove l’equilibrio tra economia di perforazione, minori tempi di inattività, qualità e affidabilità si pone al centro dell’attenzione.

Le nuove punte sono compatibili con la batteria di perforazione con filettatura a T standard del settore Epiroc. Possono essere utilizzati sulle aste della linea Epiroc Yellow e su aste di altri produttori che utilizzano lo stesso tipo di filettatura comune.
“Con le nuove punte Epiroc Grey Line, abbiamo una fantastica opportunità di fornire al segmento delle costruzioni di superfici un prodotto che aumenterà la produttività, ma fornirà anche il costo per metro più basso.”, ha commentato Johan Thenor, responsabile marketing prodotto – Prodotti Tophammer Grey Line di Epiroc.

La batteria di perforazione della linea Epiroc Grey sarà prodotta in quattro sedi diverse, garantendone la disponibilità e rendendola più accessibile ai clienti in tutto il mondo.
“Utilizzando la nostra presenza produttiva globale nel miglior modo possibile, possiamo garantire una produzione più vicina al mercato, ma anche garantire la disponibilità del prodotto”, ha aggiunto Johan Thenor.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag