giovedì, Novembre 13, 2025

La Ministra De Micheli sblocca le convenzioni per il completamento della Asti-Cuneo

Must read

Il passaggio, tanto atteso quanto importante, è avvenuto: la Ministra delle Infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, ha firmato i decreti che sbloccano le convenzioni per le società Asti-Cuneo e Satap (tronco Torino-Milano). Secondo quanto si legge in una nota, il perfezionamento delle Convenzioni consentirà il completamento del collegamento autostradale A33 Asti-Cuneo lungamente atteso, secondo soluzioni adeguate sia in termini infrastrutturali ed economici. Al fine di contemperare tutte le esigenze, in particolare, la Ministra ha mantenuto un confronto costante con la società concessionaria e con tutte le Istituzioni, attraverso il quale è stata verificata la sostenibilità del progetto, l’adeguatezza trasportistica e la compatibilità con le norme nazionali e comunitarie.

Per consentire un’ottimizzazione dei tempi ed escludere la scadenza dei provvedimenti approvativi il Ministero ha già consentito, nel mese di luglio 2020, alla società l’esecuzione dei lavori di approntamento del cantiere. Il completamento del Collegamento Asti-Cuneo consentirà continuità alle tratte autostradali in esercizio dotando il territorio di un’importante infrastruttura per lo sviluppo dell’industria e del turismo. La tratta da realizzare è divisa in due lotti (2.6.a – 2.6.b) per un’estensione complessiva di 9,8 chilometri. La tratta 2.6.b interessa i comuni di Alba, Roddi e Verduno già possiede i provvedimenti approvativi e i lavori sono realizzabili in 2 anni. Contestualmente si procederà all’approvazione del lotto 2.6.a ed alla successiva esecuzione che sarà conclusa entro il 2024. 

In Primo Piano

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Latest articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

More articles

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Giovanni Masullo torna in JCB Italia. Guiderà il Centro-Sud

Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota,...

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Tag