lunedì, Maggio 19, 2025

LA LINEA URBAN DI METSO PER LA FRANTUMAZIONE NELLE AREE URBANE PIU’ SENSIBILI

Must read

C’è una nuova linea di frantoi mobili che rappresentano le soluzioni ideali per operare nelle città e in circostanze dove le limitazioni sono più stringenti. Si tratta della linea Urban dei modelli Lokotrack di Metso, in grado di offrire nuove opportunità operative e flessibilità logistica.

Il modello LT96
Il modello LT130E

Lo scopo dei mezzi Urban è quello di offrire soluzioni adattabili ai cantieri di edilizia residenziale con obblighi ambientali stringenti data la vicinanza ai centri abitati. La tecnologia impressa dalla casa madre resta quindi immutata ma al contempo è stata affiancata da caratteristiche ambientali e di sicurezza innovative. Il Lokotrack Urban LT106 riduce la distanza richiesta per la protezione acustica dai 23/25 metri a un raggio minimo compreso tra i 9 e gli 11 metri. Anche per quanto concerne l’abbattimento delle polveri sono stati compiuti significativi passi avanti. Questo perché la polvere viene convogliata e trattenuta all’interno del gruppo mobile di frantumazione e un dispositivo di nebulizzazione con acqua ad alta pressione abbatte la maggior parte delle particelle.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag