martedì, Giugno 17, 2025

La gru edile Liebherr MK 88 Plus nelle Alpi svizzere a 2.000 metri di altitudine

Must read

Liebherr non conosce limiti riguardo gli spostamenti geografici delle proprie attrezzature anche di fronte alle sfide logistiche più impervie. Prova ne sia il recente intervento per la realizzazione di una diga a Grimsel, in Svizzera. Qui, a 2.000 metri di altitudine, è stata portata una MK 88 Plus per l’assistenza a un impianto di betonaggio su larga scala, che dovrebbe essere ultimato in primavera. A optare per la MK 88 Plus è stata la società Frutiger AG.

Nei prossimi sei anni verrà costruita un’enorme diga sul lago di Grimsel, nelle Alpi bernesi. Sostituirà la diga danneggiata che ha oramai oltre 90 anni. Le basi per l’impianto di betonaggio dovevano essere completate vicino alla posizione della futura diga prima dell’inizio dell’inverno. Tuttavia, la costruzione non poteva iniziare fino ad ottobre, quindi la velocità era un fattore essenziale.

Per Reto Mathis, capo della divisione gru mobili di Frutiger, la soluzione da adottare è stata subito chiara: “La MK è perfetta per questo lavoro.” Il poco tempo a disposizione e le difficili condizioni di spazio sul sito lo hanno portato a scegliere la gru da costruzione mobile Liebherr. Poiché la MK 88 Plus è in grado di lavorare con un’altezza del gancio di soli 18 metri con la torre retratta, il braccio orizzontale lungo 45 metri non ha intralciato le vicine funivie durante la rotazione.

In Primo Piano

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Latest articles

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

More articles

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...

Niederstätter è Gold Dealer per il Nord Italia di Atlas Copco

La multinazionale Atlas Copco e la società Niederstätter hanno firmato un nuovo accordo di partenariato grazie al quale l’azienda altoatesina diventa “Gold dealer” del...

Automazione e robotica: il futuro della prefabbricazione in calcestruzzo su larga scala

Una nuova frontiera della prefabbricazione in calcestruzzo si sta consolidando nel cuore dell'Europa, dove una start-up svizzera sta reinterpretando il concetto di armatura strutturale....

Tag