giovedì, Luglio 3, 2025

La cultura del testing secondo Matest

Must read

Alla 23° edizione del Geofluid, che si svolge in questi giorni a Piacenza (15-18 settembre), l’azienda bergamasca Matest presenta Edomec, un nuovissimo sistema di consolidazione elettromeccanico.

L’innovativa tecnologia di Edomec consente un maggiore controllo nell’applicazione del carico, grazie all’utilizzo di un sofisticato sistema di PID, che permette di ottenere una grande precisione a carichi bassi ed un’elevata velocità di carico a carichi alti. La combinazione di tutte le caratteristiche di questo prodotto consente di ridurre al minimo l’intervento manuale da parte dell’operatore. 

Realizzato con un design ricercato e moderno, Edomec presenta un display full-color da 7 pollici ad alta risoluzione, ideale per una più confortevole e chiara gestione dei grafici in real-time.

Fra le novità, citiamo inoltre l’innovativo pacchetto software SmartLab, che interfaccia le macchine con i sistemi gestionali del laboratorio e governa tutte le prove geotecniche (consolidazione, taglio, triassiale) automatiche e non, dall’acquisizione dei dati, all’elaborazione avanzata e personalizzabile dei risultati, fino alla generazione dei rapporti di prova.

Fondata a Bergamo nel 1986, Matest offre soluzioni avanzate per prove in sito e in laboratorio su terre, calcestruzzi, malte, rocce, aggregati, bitumi, asfalti, cementi e acciai, rappresentando il partner ideale per tutti coloro che operano nei settori dell’ingegneria edile e civile.

La grande propensione aziendale in ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e apparecchiature da laboratorio, si evince anche dalla recente collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra dell’Università degli studi di Milano-Bicocca, focalizzata sullo studio del comportamento dinamico dei terreni. Il sistema triassiale automatico sviluppato in sinergia con Pavetest, è il punto di partenza di un ricco progetto di ricerca di cui Matest è protagonista.

In Primo Piano

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Latest articles

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

More articles

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Tag