lunedì, Ottobre 13, 2025

La cultura del testing secondo Matest

Must read

Alla 23° edizione del Geofluid, che si svolge in questi giorni a Piacenza (15-18 settembre), l’azienda bergamasca Matest presenta Edomec, un nuovissimo sistema di consolidazione elettromeccanico.

L’innovativa tecnologia di Edomec consente un maggiore controllo nell’applicazione del carico, grazie all’utilizzo di un sofisticato sistema di PID, che permette di ottenere una grande precisione a carichi bassi ed un’elevata velocità di carico a carichi alti. La combinazione di tutte le caratteristiche di questo prodotto consente di ridurre al minimo l’intervento manuale da parte dell’operatore. 

Realizzato con un design ricercato e moderno, Edomec presenta un display full-color da 7 pollici ad alta risoluzione, ideale per una più confortevole e chiara gestione dei grafici in real-time.

Fra le novità, citiamo inoltre l’innovativo pacchetto software SmartLab, che interfaccia le macchine con i sistemi gestionali del laboratorio e governa tutte le prove geotecniche (consolidazione, taglio, triassiale) automatiche e non, dall’acquisizione dei dati, all’elaborazione avanzata e personalizzabile dei risultati, fino alla generazione dei rapporti di prova.

Fondata a Bergamo nel 1986, Matest offre soluzioni avanzate per prove in sito e in laboratorio su terre, calcestruzzi, malte, rocce, aggregati, bitumi, asfalti, cementi e acciai, rappresentando il partner ideale per tutti coloro che operano nei settori dell’ingegneria edile e civile.

La grande propensione aziendale in ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e apparecchiature da laboratorio, si evince anche dalla recente collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra dell’Università degli studi di Milano-Bicocca, focalizzata sullo studio del comportamento dinamico dei terreni. Il sistema triassiale automatico sviluppato in sinergia con Pavetest, è il punto di partenza di un ricco progetto di ricerca di cui Matest è protagonista.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag