domenica, Novembre 16, 2025

La Colacem di Sesto Campano ottiene la certificazione EPD dei cementi

Must read

Lo stabilimento Colacem di Sesto Campano (IS) ha ottenuto la certificazione EPD (Environmental Product Declaration) dei propri cementi, dando corso al processo di estensione di tale Dichiarazione Ambientale di Prodotto, di cui ha già beneficiato Caravate (VA), e che riguarderà tutti i cementi italiani dell’azienda umbra. L’EPD è un documento che descrive l’impatto di ogni cemento in termini di consumi energetici, materie prime e acqua, produzione di rifiuti ed emissioni in atmosfera. L’analisi si basa su regole ben definite, le Product Category Rules (PCR), in conformità alle norme ISO 14025 e EN 15804 ed è stata verifica da ICMQ, soggetto terzo indipendente e accreditato.

La certificazione EPD verrà estesa progressivamente a tutti i cementi Colacem e ai calcestruzzi Colabeton confermando non solo l’impegno dell’azienda per la trasparenza e la sostenibilità, ma anche una tecnologia e un know-how rivolti alla qualità del prodotto e alla massima attenzione verso l’ambiente da cui tutti gli stakeholder trarranno beneficio. Tra questi i clienti, visto che le certificazioni ambientali sono sempre più richieste nei capitolati più importanti.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag