martedì, Luglio 15, 2025

Dal Salento la vernice che protegge il calcestruzzo grazie ai raggi UV

Must read

E’ stata inventata e brevettata in Salento ed è destinata a rappresentare una novità dirompente sul mercato, dove è già sbarcata. Si tratta di una speciale vernice polimerizzante all’UV della luce solare, applicabile direttamente sulle superfici di calcestruzzo e cemento armato oltre che su pietra e altri supporti porosi. La vernice utilizza il metodo della fotopolimerizzazione cationica (non è inibita dalla presenza dell’ossigeno dell’aria) e, inoltre, una volta attivato il processo procede anche dopo che sia stata interrotta la radiazione luminosa (dark reaction).

L’innovativo prodotto UV, frutto della ricerca di Carola Esposito Corcione, ingegnere
ricercatrice dell’Università del Salento, sono stati industrializzati con il marchio
Hybrid per la protezione a faccia vista di murature di calcestruzzo, cemento armato,
pietre naturali e artificiali e – caso particolare da ricordare per la sua bellezza, da cui ha
originato la ricerca di Carola Esposito Corcione – “pietra leccese”. Hybrid è un idrorepellente ibrido organico-inorganico nanostrutturato, fotopolimerizzabile con la luce del sole dopo applicazione in esterno, sviluppato su brevetto europeo dall’Università del Salento. Il prodotto è costituito da domini organici, a base di silani e silossani, interconnessi
con una struttura nanometrica inorganica; assicura in poche ore un effetto altamente idrorepellente, traspirante e trasparente, completamente esente da solventi.

Ha inoltre una notevole caratterizzazione: possiede una durezza superficiale straordinaria (9 ore con la prova delle matite, dopo attivazione in situ a temperatura ambiente mediante irraggiamento solare), non altera la normale cromia del calcestruzzo, della pietra, del cemento armato e altro supporto su cui viene applicato, ha bassa viscosità e adeguata profondità di penetrazione nonché una elevata efficacia protettiva, per il fatto di essere un sistema ibrido organico-inorganico (detto “ceramero”, perché unisce le fasi “ceramiche” – proprietà meccaniche, durezza superficiale, resistenza termica – a quelle “polimeriche” – leggerezza, processabilità e flessibilità), per dare fasi interconnesse a livello nanometrico ed effetto di rinforzo alle proprietà del polimero.

  • articolo realizzato da La Rivista del Colore per ANVER – Associazione Verniciatura Industriale

 

In Primo Piano

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Latest articles

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

More articles

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Tag