venerdì, Novembre 14, 2025

L168 è il nuovo stampo in acciaio firmato Kimera

Must read

Kimera lancia il nuovo stampo L168, una soluzione per tutti coloro che vogliono realizzare con facilità e a costi contenuti diverse tipologie di costruzioni come muri di contenimento, magazzini e più in generale strutture edilizie temporanee e/o permanenti.

Lo stampo L168 di Kimera

Grazie al sistema ad incastro formato dalle parti maschili e femminili che si trovano nella parte superiore ed inferiore del manufatto è possibile realizzare un sistema di sovrapposizione stabile, modificabile ed espandibile in ogni momento, che non necessita dell’utilizzo di malta.
L168 rappresenta una soluzione utile, ma ancor di più “sostenibile”. Il calcestruzzo rimasto nell’autobetoniera non sarà più un problema, perché potrà essere re-impiegato immediatamente per realizzare un blocco da vendere od utilizzare. Non solo: le casseforme della linea L di Kimera permettono di utilizzare anche calcestruzzo prodotto da materiale riciclato, massimizzando il margine nella vendita.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag