Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le macchine operano al servizio di Pierce Builders, azienda che fornisce materiali destinati alla produzione di asfalto, calcestruzzo e sabbie di allettamento.
La cava è gestita da oltre due anni da Alescia Pierce, titolare dell’impresa, che coordina direttamente le attività estrattive insieme a un team operativo composto in larga parte da donne. La scelta di puntare sugli impianti Kleemann ha rappresentato un passaggio cruciale per aumentare la produttività e migliorare la gestione dei materiali.
Due impianti al centro della produzione
Il cuore della lavorazione è affidato al vaglio di classificazione Mobiscreen MSC 953 EVO, impiegato per la produzione di sabbie, e all’impianto di vagliatura grossolana Mobiscreen MSS 802 EVO, dedicato alla selezione di ghiaia e terriccio. Inizialmente forniti a noleggio, i due impianti hanno rapidamente dimostrato prestazioni tali da portare all’acquisto e all’ampliamento della flotta.
“All’inizio ne abbiamo avuto solo uno, e poco tempo dopo cinque, perché funzionano così bene”, racconta Alescia Pierce. A supporto della logistica interna, la cava si è dotata anche di nastri di accumulo mobili Mobibelt, che ottimizzano i flussi e riducono i tempi di carico.

Prestazioni e semplicità operativa
Il vaglio grossolano MSS 802 EVO è oggi impiegato principalmente sul terriccio e sulle ghiaie. La macchina elimina la necessità di interventi manuali per la rimozione dei residui radicali o delle occlusioni, offrendo un processo stabile e continuo.
Il vaglio di classificazione MSC 953 EVO garantisce invece alti livelli di produttività, con rese che arrivano a 3.000 tonnellate al giorno su materiale secco e a circa 1.500 tonnellate su materiale umido, a fronte di un consumo medio giornaliero di circa 151 litri di carburante. La gestione tramite comando remoto semplifica le operazioni e supera definitivamente i tradizionali sistemi a leve.
Logistica di cantiere ottimizzata
Gli impianti Kleemann vengono alimentati da pale gommate ed escavatori John Deere – altro marchio del Wirtgen Group. I nastri di accumulo consentono di prolungare i cicli di lavorazione, evitando che i cumuli si saturino troppo rapidamente e lasciando così spazio ad altre operazioni di carico. L’intera logistica di cantiere è gestita attraverso il John Deere Operations Center, piattaforma digitale che integra operatori, macchine e uffici di coordinamento, garantendo controllo in tempo reale e continuità operativa.
L’importanza dell’assistenza
Oltre alla tecnologia degli impianti, un ruolo determinante è stato svolto dal supporto del concessionario regionale statunitense WI Clark, parte anch’esso del Wirtgen Group. “Lavoriamo a stretto contatto e siamo felici di trovare buone soluzioni per il team dedicato”, commenta Greg Hutlburt di WI Clark.
Anche Pierce conferma il valore della collaborazione: “Abbiamo un’ottima combinazione di macchine molto buone, logistica di cantiere all’avanguardia e assistenza rapida e semplice. Che cosa si può volere di più?”