martedì, Giugno 17, 2025

Key Bridge di Baltimora: l’alba della ricostruzione

Must read

Prende il via, dopo più di nove mesi di pianificazione e di negoziazione, la ricostruzione del ponte Francis Scott Key Bridge di Baltimora. La macchina dei lavori inizia proprio nella giornata di oggi, martedì 7 gennaio, con i primi rilievi subacquei, con scansione del letto del fiume e raccolta di campioni di terreno, secondo quanto rivelato dal quotidiano Washington Post.

Il Francis Scott Key Bridge di Baltimora, capitale dello stato del Maryland, è crollato nelle prime ore del mattino del 26 marzo 2024 dopo che una grande nave cargo si è schiantata contro la struttura, facendo precipitare una gran parte del ponte nel fiume Patapsco.

La demolizione della struttura rimanente del ponte inizierà questa primavera, ma si prevede che l’intero progetto di costruzione richiederà anni. C’è chi parla di quattro anni, personalmente chi scrive ritiene ne sarà necessario qualcuno in più. Le cifre raccontano che il progetto di ricostruzione costerà agli Stati Uniti 1,7 miliardi di dollari, interamente finanziati dal governo federale dopo mesi di pressioni da parte dei legislatori del Maryland e del governatore democratico Wes Moore.

“Questa azione afferma l’importanza centrale della ricostruzione del ponte non solo per il Maryland, ma per la nazione – ha affermato Moore in una dichiarazione sui finanziamenti federali – Questo accordo bipartisan è una vittoria per i lavoratori portuali, gli autotrasportatori, le piccole imprese, i membri del servizio e le famiglie lavoratrici in tutto il Maryland e in tutta l’America. E anche se il tragico crollo del Key Bridge è avvenuto durante il nostro mandato, lo ricostruiremo sotto la nostra supervisione”.

In Primo Piano

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Latest articles

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

More articles

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...

Niederstätter è Gold Dealer per il Nord Italia di Atlas Copco

La multinazionale Atlas Copco e la società Niederstätter hanno firmato un nuovo accordo di partenariato grazie al quale l’azienda altoatesina diventa “Gold dealer” del...

Automazione e robotica: il futuro della prefabbricazione in calcestruzzo su larga scala

Una nuova frontiera della prefabbricazione in calcestruzzo si sta consolidando nel cuore dell'Europa, dove una start-up svizzera sta reinterpretando il concetto di armatura strutturale....

Tag