mercoledì, Luglio 9, 2025

Key Bridge di Baltimora: l’alba della ricostruzione

Must read

Prende il via, dopo più di nove mesi di pianificazione e di negoziazione, la ricostruzione del ponte Francis Scott Key Bridge di Baltimora. La macchina dei lavori inizia proprio nella giornata di oggi, martedì 7 gennaio, con i primi rilievi subacquei, con scansione del letto del fiume e raccolta di campioni di terreno, secondo quanto rivelato dal quotidiano Washington Post.

Il Francis Scott Key Bridge di Baltimora, capitale dello stato del Maryland, è crollato nelle prime ore del mattino del 26 marzo 2024 dopo che una grande nave cargo si è schiantata contro la struttura, facendo precipitare una gran parte del ponte nel fiume Patapsco.

La demolizione della struttura rimanente del ponte inizierà questa primavera, ma si prevede che l’intero progetto di costruzione richiederà anni. C’è chi parla di quattro anni, personalmente chi scrive ritiene ne sarà necessario qualcuno in più. Le cifre raccontano che il progetto di ricostruzione costerà agli Stati Uniti 1,7 miliardi di dollari, interamente finanziati dal governo federale dopo mesi di pressioni da parte dei legislatori del Maryland e del governatore democratico Wes Moore.

“Questa azione afferma l’importanza centrale della ricostruzione del ponte non solo per il Maryland, ma per la nazione – ha affermato Moore in una dichiarazione sui finanziamenti federali – Questo accordo bipartisan è una vittoria per i lavoratori portuali, gli autotrasportatori, le piccole imprese, i membri del servizio e le famiglie lavoratrici in tutto il Maryland e in tutta l’America. E anche se il tragico crollo del Key Bridge è avvenuto durante il nostro mandato, lo ricostruiremo sotto la nostra supervisione”.

In Primo Piano

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Develon aggiorna gli escavatori gommati serie “K”

Develon aggiornerà la gamma “K” di escavatori gommati, nel range tra le 14 e 21 tonnellate. I primi upgrade sono già stati presentati su...

Latest articles

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Develon aggiorna gli escavatori gommati serie “K”

Develon aggiornerà la gamma “K” di escavatori gommati, nel range tra le 14 e 21 tonnellate. I primi upgrade sono già stati presentati su...

More articles

Fagioli e Denzai collaboreranno nei grandi progetti mondiali di sollevamento

L’annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell’evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l’eco che merita sulle nostre testate nazionali. Fagioli,...

La struttura del nuovo hub logistico di Polo Ristorazione Spa porta la firma di...

Polo Ristorazione Spa, azienda di riferimento nel settore food service destinato alla ristorazione e hotellerie che nel 2024 ha realizzato un fatturato di 160...

Il calcestruzzo spiegato agli studenti dell’Istituto Leardi in collaborazione con Buzzi Unicem

L'anno scolastico 2024/2025 ha rappresentato, per l'Istituto Leardi di Casale Monferrato, un'opportunità formativa unica, per livello di contenuti, in cui gli studenti del corso...

Tag