martedì, Novembre 4, 2025

KERAKOLL dice NO alla plastica

Must read

Kerakoll ha avviato il progetto Plastic Free che prevede la progressiva eliminazione della plastica monouso in tutti gli uffici e stabilimenti produttivi in Italia e nelle società controllate.

L’iniziativa coinvolge circa 1.200 dipendenti e permetterà di ridurre il consumo di plastica di circa 10.000 kg all’anno contribuendo in modo concreto alla salvaguardia del nostro Pianeta.

L’azione principale del progetto è l’eliminazione di tutte le bottiglie di plastica vendute nei distributori automatici e la sostituzione con dispenser d’acqua. Per favorire l’abbandono della plastica a ogni dipendente verrà donata una borraccia in acciaio, personalizzata Kerakoll e numerata per favorirne l’identificazione.

“Il progetto Plastic Free“ sottolinea Andrea Remotti, CEO Kerakoll Group “si inserisce nella più ampia visione dell’azienda di rappresentare il GreenBuilding come filosofia costruttiva e di promuovere una migliore qualità dell’abitare a livello globale, attraverso materiali da costruzione ecocompatibili e soluzioni innovative orientate al miglioramento della salute e al rispetto dell’ambiente in cui viviamo.

In Primo Piano

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Latest articles

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

More articles

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Tag