lunedì, Novembre 24, 2025

KANN ha un nuovo stabilimento produttivo da 50.000 metri quadri in Germania

Must read

Per realizzare il nuovo mastodontico stabilimento produttivo della Kann a Urmitz, in Germania, sono serviti 6.000 metri cubi di calcestruzzo. A lavoro ultimato, l’impianto è entrato in funzione e nella speciale “classifica” tedesca si piazza a ventunesimo posto sulla base delle proprie dimensioni.

Lo stabilimento KANN a Urmitz, in Germania

La gamma di prodotti offerti comprende lastre di calcestruzzo che vanno da 40 x 40 cm a grandi formati da 100 x 100 cm. Nell’impianto lavorano in totale 45 operai che si alternano su tre turni coprendo quasi per intero le 24 ore. Matthias Liersch, amministratore delegato di KANN Technology, afferma: “La struttura funziona senza intoppi: questo è il mio messaggio in breve. La cooperazione tra i diversi team – di SR Schindler, Ocem, Ubo, Pemat, Teka, Bürkle o Curetec funziona e i lavoratori si sono dimostrati molto abili e disponibili durante questa delicata fase. La cooperazione costruttiva ci ha permesso di mettere in funzione senza intoppi la nuova complessa macchina di produzione”.

In Primo Piano

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Latest articles

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

More articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Tag