sabato, Ottobre 25, 2025

KANN ha un nuovo stabilimento produttivo da 50.000 metri quadri in Germania

Must read

Per realizzare il nuovo mastodontico stabilimento produttivo della Kann a Urmitz, in Germania, sono serviti 6.000 metri cubi di calcestruzzo. A lavoro ultimato, l’impianto è entrato in funzione e nella speciale “classifica” tedesca si piazza a ventunesimo posto sulla base delle proprie dimensioni.

Lo stabilimento KANN a Urmitz, in Germania

La gamma di prodotti offerti comprende lastre di calcestruzzo che vanno da 40 x 40 cm a grandi formati da 100 x 100 cm. Nell’impianto lavorano in totale 45 operai che si alternano su tre turni coprendo quasi per intero le 24 ore. Matthias Liersch, amministratore delegato di KANN Technology, afferma: “La struttura funziona senza intoppi: questo è il mio messaggio in breve. La cooperazione tra i diversi team – di SR Schindler, Ocem, Ubo, Pemat, Teka, Bürkle o Curetec funziona e i lavoratori si sono dimostrati molto abili e disponibili durante questa delicata fase. La cooperazione costruttiva ci ha permesso di mettere in funzione senza intoppi la nuova complessa macchina di produzione”.

In Primo Piano

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Latest articles

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

More articles

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Tag