venerdì, Luglio 4, 2025

Italcementi e Calcestruzzi, Porte Aperte per il dialogo con la filiera delle costruzioni

Must read

Dopo Bari Industriale, anche gli impianti di Peschiera Borromeo (Mi) e Roma Flaminio sabato 24 giugno hanno aperto le porte a clienti, trasportatori, dipendenti e loro famigliari coinvolgendo circa 200 persone in uno straordinario evento Open House. I due impianti si caratterizzano per la capacità di produrre calcestruzzi sostenibili della gamma eco.build per le imprese e i progettisti di Milano e di Roma.

Entrambi sono certificati CSC (Concrete Sustainability Council) la certificazione internazionale del processo di approvvigionamento responsabile su tutta la filiera di produzione secondo i principi base della sostenibilità. A Peschiera Borromeo ha partecipato e preso la parola Alfonso Di Bona, consigliere delegato di Calcestruzzi e vicepresidente Atecap, che ha rivolto un saluto a tutti i partecipanti collegandosi poi in videoconferenza con i colleghi dell’impianto di Roma Flaminio. Le iniziative sono state organizzate nel contesto degli analoghi eventi organizzati in tutta Italia in diverse cementerie e impianti di produzione di calcestruzzo associati a Federbeton, la Federazione che racchiude l’intera filiera del cemento e del calcestruzzo. Nella stessa giornata ha aperto le porte anche la cementeria Italcementi di Sarche di Madruzzo (Tn) organizzato insieme alle associazioni del territorio con oltre 500 partecipanti. L’impianto ha un ruolo importante nella fornitura di cemento per i lavori del Tunnel del Brennero.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag