giovedì, Aprile 3, 2025

Infrastrutture e mobilità sostenibili: i geologi incontrano il vice ministro

Must read

Si è tenuto martedì 6 luglio a Roma, l’incontro tra i vertici del Consiglio Nazionale dei Geologi ed il Vice Ministro On. Alessandro Morelli, presso il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili. Focus dell’incontro, la necessità di predisporre un piano di manutenzione e rilancio della rete infrastrutturale ed idrica.

Secondo quanto riportato dall’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale dei Geologi, piena convergenza è emersa sulla necessità di contestualizzare ogni singolo intervento al contesto geologico ed ambientale specifico, anche mediante l’attivazione di presidi territoriali comunali o intercomunali, per contrastare eventi calamitosi che affliggono il Paese con ricorrenza periodica. 
Tra le altre tematiche affrontate nell’importante consesso, si sono evidenziate quelle relative alla sicurezza del territorio e l’incolumità dei cittadini, alla rigenerazione urbana, al rilancio dell’economia, alla salvaguardia dell’ambiente, all’impiego di energie alternative come strumento di contrasto ai cambiamenti climatici ed i suoi effetti, anche in relazione al Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza.
In particolare si è evidenziato come tutte queste tematiche siano strettamente legate alle riforme normative in atto, tra cui quella del DPR 380/2001, che dovrà essere finalizzata principalmente a declinare il concetto di sicurezza delle costruzioni in un quadro territoriale di sostenibilità generale.
La disponibilità, l’interesse e la competenza mostrata dall’On. Morelli apre la strada ad una proficua collaborazione tra il Dicastero di Piazzale di Porta Pia ed il Consiglio Nazionale dei Geologi, costituendo un pregevole presupposto per conseguire intenti comuni nell’interesse del Paese e degli italiani.

All’incontro hanno partecipato per il Consiglio Nazionale dei Geologi il presidente Arcangelo Francesco Violo, il Segretario Domenico Angelone ed il Tesoriere Domenico Sessa.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag