venerdì, Luglio 4, 2025

Infrastrutture e mobilità sostenibili: i geologi incontrano il vice ministro

Must read

Si è tenuto martedì 6 luglio a Roma, l’incontro tra i vertici del Consiglio Nazionale dei Geologi ed il Vice Ministro On. Alessandro Morelli, presso il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili. Focus dell’incontro, la necessità di predisporre un piano di manutenzione e rilancio della rete infrastrutturale ed idrica.

Secondo quanto riportato dall’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale dei Geologi, piena convergenza è emersa sulla necessità di contestualizzare ogni singolo intervento al contesto geologico ed ambientale specifico, anche mediante l’attivazione di presidi territoriali comunali o intercomunali, per contrastare eventi calamitosi che affliggono il Paese con ricorrenza periodica. 
Tra le altre tematiche affrontate nell’importante consesso, si sono evidenziate quelle relative alla sicurezza del territorio e l’incolumità dei cittadini, alla rigenerazione urbana, al rilancio dell’economia, alla salvaguardia dell’ambiente, all’impiego di energie alternative come strumento di contrasto ai cambiamenti climatici ed i suoi effetti, anche in relazione al Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza.
In particolare si è evidenziato come tutte queste tematiche siano strettamente legate alle riforme normative in atto, tra cui quella del DPR 380/2001, che dovrà essere finalizzata principalmente a declinare il concetto di sicurezza delle costruzioni in un quadro territoriale di sostenibilità generale.
La disponibilità, l’interesse e la competenza mostrata dall’On. Morelli apre la strada ad una proficua collaborazione tra il Dicastero di Piazzale di Porta Pia ed il Consiglio Nazionale dei Geologi, costituendo un pregevole presupposto per conseguire intenti comuni nell’interesse del Paese e degli italiani.

All’incontro hanno partecipato per il Consiglio Nazionale dei Geologi il presidente Arcangelo Francesco Violo, il Segretario Domenico Angelone ed il Tesoriere Domenico Sessa.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag