domenica, Aprile 20, 2025

In Cina, la PL 60.20 di Simex scarifica una pavimentazione industriale in cemento

Must read

A Ezhou, città cinese della provincia dello Hubei, una delle più grandi aziende di delivery del paese, ha recentemente costruito un nuovo magazzino di 600.000 m². Qui, la fresatrice PL 60.20 di Simex è stata impiegata tra due fasi: dopo la prima gettata di calcestruzzo, grezzo e non uniforme, e prima della posa del rivestimento superficiale finale.

Impostata a una profondità di 30 mm, la PL 60.20 è stata in grado di scarificare fino a 1200 m² di pavimentazione al giorno. Le fresatrici per pale compatte Simex, infatti, non sono progettate solo per la scarifica dell’asfalto all’interno di cantieri stradali. Sono create anche per fresare sezioni predefinite su superfici dure e compatte, come appunto il calcestruzzo, e consentono la possibilità di riutilizzare il materiale fresato direttamente in cantiere, ad esempio, per il riempimento degli scavi.

Le foto sono di proprietà di ATE, importatore ufficiale in Cina di Simex

Il cliente si è detto molto soddisfatto del risultato, anche grazie alle specifiche idrauliche di cui è dotata la fresatrice stradale: l’esclusivo sistema autolivellante ha garantito una profondità di fresatura costante in ogni condizione, mentre la regolazione indipendente della profondità sui lati destro e sinistro ha permesso all’operatore di ottenere piani perfetti con passate affiancate, senza lasciare materiale non fresato tra una passata e l’altra. Entrambe le bandelle si muovono indipendentemente, fornendo maggiore stabilità e azioni di fresatura più precise.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag