domenica, Febbraio 23, 2025

In Cina, la PL 60.20 di Simex scarifica una pavimentazione industriale in cemento

Must read

A Ezhou, città cinese della provincia dello Hubei, una delle più grandi aziende di delivery del paese, ha recentemente costruito un nuovo magazzino di 600.000 m². Qui, la fresatrice PL 60.20 di Simex è stata impiegata tra due fasi: dopo la prima gettata di calcestruzzo, grezzo e non uniforme, e prima della posa del rivestimento superficiale finale.

Impostata a una profondità di 30 mm, la PL 60.20 è stata in grado di scarificare fino a 1200 m² di pavimentazione al giorno. Le fresatrici per pale compatte Simex, infatti, non sono progettate solo per la scarifica dell’asfalto all’interno di cantieri stradali. Sono create anche per fresare sezioni predefinite su superfici dure e compatte, come appunto il calcestruzzo, e consentono la possibilità di riutilizzare il materiale fresato direttamente in cantiere, ad esempio, per il riempimento degli scavi.

Le foto sono di proprietà di ATE, importatore ufficiale in Cina di Simex

Il cliente si è detto molto soddisfatto del risultato, anche grazie alle specifiche idrauliche di cui è dotata la fresatrice stradale: l’esclusivo sistema autolivellante ha garantito una profondità di fresatura costante in ogni condizione, mentre la regolazione indipendente della profondità sui lati destro e sinistro ha permesso all’operatore di ottenere piani perfetti con passate affiancate, senza lasciare materiale non fresato tra una passata e l’altra. Entrambe le bandelle si muovono indipendentemente, fornendo maggiore stabilità e azioni di fresatura più precise.

In Primo Piano

BIM negli appalti pubblici, l’incontro Ance affronta il tema digitalizzazione delle PA

A partire dal 1 gennaio 2025 sarà fatto obbligo in concorso di appalti pubblici, l'impiego di progettazione in BIM per quanto riguarda interventi con...

ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta

Al Bauma 2025, ZF presenta le più recenti innovazioni nel settore delle macchine da costruzione, con un focus su elettrificazione, sicurezza informatica e ottimizzazione...

OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...

Latest articles

BIM negli appalti pubblici, l’incontro Ance affronta il tema digitalizzazione delle PA

A partire dal 1 gennaio 2025 sarà fatto obbligo in concorso di appalti pubblici, l'impiego di progettazione in BIM per quanto riguarda interventi con...

ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta

Al Bauma 2025, ZF presenta le più recenti innovazioni nel settore delle macchine da costruzione, con un focus su elettrificazione, sicurezza informatica e ottimizzazione...

OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Deltapav

La società Deltapav, specializzata nella fornitura e posa di pavimentazioni in calcestruzzo ad alto contenuto tecnologico, è stata acquisita da Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi,...

Addio al “padre” del MoSE: si spegne Alberto Scotti

Ci lascia uno dei progettisti più autorevoli dei tempi nostri. Si è spento Alberto Scotti, presidente e CEO di Technital Spa, azienda specializzata in...

Ordine record per JCB: consegna prevista di 700 mezzi a Boels

Boels Rental, uno dei “principi” europei del noleggio di macchinari e attrezzature per il cantiere e l’industria, ha siglato il più grande ordine della...

Tag