martedì, Agosto 19, 2025

In Cina, la PL 60.20 di Simex scarifica una pavimentazione industriale in cemento

Must read

A Ezhou, città cinese della provincia dello Hubei, una delle più grandi aziende di delivery del paese, ha recentemente costruito un nuovo magazzino di 600.000 m². Qui, la fresatrice PL 60.20 di Simex è stata impiegata tra due fasi: dopo la prima gettata di calcestruzzo, grezzo e non uniforme, e prima della posa del rivestimento superficiale finale.

Impostata a una profondità di 30 mm, la PL 60.20 è stata in grado di scarificare fino a 1200 m² di pavimentazione al giorno. Le fresatrici per pale compatte Simex, infatti, non sono progettate solo per la scarifica dell’asfalto all’interno di cantieri stradali. Sono create anche per fresare sezioni predefinite su superfici dure e compatte, come appunto il calcestruzzo, e consentono la possibilità di riutilizzare il materiale fresato direttamente in cantiere, ad esempio, per il riempimento degli scavi.

Le foto sono di proprietà di ATE, importatore ufficiale in Cina di Simex

Il cliente si è detto molto soddisfatto del risultato, anche grazie alle specifiche idrauliche di cui è dotata la fresatrice stradale: l’esclusivo sistema autolivellante ha garantito una profondità di fresatura costante in ogni condizione, mentre la regolazione indipendente della profondità sui lati destro e sinistro ha permesso all’operatore di ottenere piani perfetti con passate affiancate, senza lasciare materiale non fresato tra una passata e l’altra. Entrambe le bandelle si muovono indipendentemente, fornendo maggiore stabilità e azioni di fresatura più precise.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag