domenica, Ottobre 26, 2025

IMPIANTI MOBILI E AGITATORI KIMERA PROTAGONISTI A MONACO

Must read

Kimera sfoggia al Bauma 2019 la sua vasta e innovativa gamma di prodotti, dagli impianti di betonaggio mobili agli agitatori per calcestruzzo e non solo.

Uno dei prodotti di punta è l’agitatore mobile per calcestruzzo e malta A021.

Si tratta di un agitatore mobile dotato di motore diesel. Prevede quattro punti di aggancio per la movimentazione tramite gru o altro mezzo di sollevamento. Risulta fondamentale per mantenere la miscela cementizia in movimento ed evitare quindi la segregazione. Ideale per lavori in tunnel, gallerie o comunque in passaggi stretti. Ha una capacità di carico di due metri cubici ed è dotato di tubo di scarico nella parte inferiore azionato da pistone. L’A021 è equipaggiato anche con un serbatoio d’acqua di 140 l di capacità, una pompa centrifuga ed un contalitri elettronico con display per aggiungere acqua all’impasto nel caso in cui si debba aumentarne la fluidità.

S430 è invece un avanzato impianto mobile per calcestruzzo.

Tratta in continuo calcestruzzo, malte, misti cementati, massetti, asfalto a freddo e calcestruzzi fibrorinforzati. L’impianto trasporta separatamente tutti i materiali, sabbia, ghiaia, cemento, acqua e ogni altro materiale o additivo liquido necessario direttamente in cantiere. La miscelazione avviene in loco secondo il mix design impostato dall’operatore evitando sprechi e rischi connessi al calcestruzzo preconfezionato. Kimera S430 è dotata di sistemi di pesatura con celle di carico sia per il cemento che per ciascun materiale inerte, che assicurano la massima precisione e ripetibilità della ricetta. In particolare monta il rivoluzionario sistema ZWeight, più avanzato dispositivo di pesatura gravimetrico a livello mondiale, capace di assicurare un errore massimo di appena 0,02%. La miscelazione avviene nei due miscelatori in continuo posizionati nella parte anteriore dell’impianto, il secondo dei quali ruota orizzontalmente per 180° e può essere inclinato verticalmente fino a 30° per aumentare l’altezza di scarico.

Il modello K9 è l’ideale per autocarri 8×4, sistemi demontabili e piccoli rimorchi.

Si tratta di un impianto di betonaggio in continuo per calcestruzzo, malte, misto cementato, massetto, asfalto a freddo e calcestruzzo fibrorinforzato. L’impianto trasporta separatamente i materiali miscelandoli solo al momento richiesto secondo la ricetta prescelta dall’operatore. K9 è dotata di sistemi di pesatura con celle di carico sia per il cemento che per ciascun materiale inerte, che assicurano la massima precisione e ripetibilità della ricetta. La miscelazione avviene nei due miscelatori in continuo posizionati nella parte anteriore dell’impianto, il secondo dei quali ruota orizzontalmente per 180° e può essere inclinato verticalmente fino a 35° per aumentare l’altezza di scarico.

K12 è il modello di maggior capacità della linea impianti mobili per calcestruzzo di Kimera.

Non è un caso se anche K12, così come gli altri prodotti, ha riscosso e continua a riscuotere grande successo sul mercato.

In Primo Piano

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Latest articles

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

More articles

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Tag