sabato, Luglio 5, 2025

Impianti di vagliatura di nuova generazione Kleemann

Must read

Il nuovo MOBISCREEN MSS 802(i) EVO di Kleemann è un potente impianto di vagliatura mobile, progettato per affrontare le sfide mutevoli in diversi campi di applicazione. Con un sofisticato design e flessibili opzioni di conversione, Kleemann dimostra come sia possibile garantire un’elevata portata del materiale nelle applicazioni con pietra naturale e di riciclaggio. 

Vagliare in modo semplice

Nello sviluppo del MOBISCREEN MSS 802(i) EVO, una nuova generazione di impianti di vagliatura, e del successore dell’MS 15 Z, Kleemann si è concentrata sulle prospettive dell’utilizzatore. Dietro il processo di vagliatura, la tecnologia deve essere di facile e sicuro utilizzo. Così, il nuovo impianto impressiona non solo per gli highlight tecnologici nel ciclo di processo, ma anche per il suo design ergonomico, il comando ottimizzato e il concetto di manutenzione user-friendly. 

Migliore mobilità e flessibilità d’uso

Grazie al telaio a controllo proporzionale, l’impianto può essere spostato rapidamente, sia dal rimorchio con pianale ribassato al luogo d’utilizzo, che all’interno del cantiere. Oltre ad altre migliorie apportate al nuovo MOBISCREEN MSS 802(i) EVO, i nastri di scarico laterale possono essere piegati senza interventi di smontaggio, riducendo così notevolmente i tempi di attrezzaggio. Una maggiore versatilità è offerta da una parete posteriore della tramoggia che può essere piegata in tre altezze, il che rende possibile alimentare impianti di frantumazione con basse altezze di scarico. Anche l’ampia offerta di rivestimenti vaglio e la semplice impostazione dei parametri di vagliatura, che consentono di adattare rapidamente l’MSS 802(i) EVO ai più diversi materiali in entrata, riducono i tempi di attrezzaggio e quindi l’impiego e i costi di personale. Per ottimizzare la potenza di vagliatura, l’angolo del vaglio può essere regolato con un’ampia gamma di impostazioni da 15,4 a 20°.  

Punto forte: la conversione semplice e veloce da split a 3 vie a split a 2 vie. Con l’MSS 802(i) EVO si possono quindi produrre e scaricare tre o due granulometrie finali, la conversione avviene velocemente e senza difficoltà.

Comfort e sicurezza 

Il controllo intuitivo dell’impianto con dispositivo automatico di avvio riduce il rischio di errori operativi e fa risparmiare tempo nell’introduzione al lavoro. Tutte le funzioni rilevanti possono essere azionate da una distanza sicura e offrono una maggiore sicurezza sul lavoro. Altri aspetti della facilità d’uso includono agevoli possibilità di accesso e soluzioni di pulizia intelligenti che riducono al minimo i tempi di inattività legati alla manutenzione. Per tutte le soluzioni, Kleemann si è orientata al lavoro quotidiano degli utilizzatori. Questo vale anche per l’illuminazione a LED di serie e l’illuminazione premium estesa, disponibile come optional, per illuminare gli spazi di lavoro o le piattaforme di lavoro di grandi dimensioni. 

Cicli di processo potenti e precisi

Un flusso di materiale ottimizzato è l’obiettivo di tutti gli impianti di vagliatura; solo quando tutti i componenti sono coordinati tra loro si può raggiungere un’alta produttività con costi operativi ridotti. Così Kleemann, con il suo nuovo impianto mobile di vagliatura grossolana, dimostra cosa possono fare gli impianti di vagliatura di ultima generazione. Sono inclusi anche un ampio nastro di scarico principale, la cui velocità è regolabile in modo continuo come tutti gli altri nastri trasportatori, così come un generoso trasferimento di materiale al piano di vagliatura per un utilizzo ottimale delle superfici di vagliatura. Grandi altezze di scarico e quindi cumuli più alti grazie al nastro di scarico principale prolungato, disponibile come opzione, e i nastri di scarico laterali telescopici consentono di avere processi ottimali in cantiere. 

Anche il nuovo MOBISCREEN MSS 802(i) EVO può essere utilizzato attraverso l’accoppiamento linee con tutti gli impianti di frantumazione EVO e PRO, sia dal punto di vista del processo che della sicurezza. La sonda cumulo necessaria per l’abbinamento dei processi può essere collocata su un qualsiasi nastro di scarico dell’impianto, consentendo una maggiore flessibilità applicativa.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag