venerdì, Ottobre 17, 2025

ARRIVA IL NUOVO WORKFLOW DI TOPCON PER LA PLANARITA’ DELLE PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO

Must read

Arriva un’importante novità in casa Topcon Positioning Group. L’azienda ha infatti annunciato un nuovo bundle di workflow progettato per modernizzare le applicazioni FFL (Floor Flatness and Levelness) di planarità e linearità delle pavimentazioni in calcestruzzo. La progettazione e la realizzazione sono state portate avanti con la partnership con ClearEdge3D, leader e precursore nel campo dei software di scansione laser 3D per il QA/QC (assicurazione e controllo qualità) nel settore delle costruzioni, che con il pacchetto Rithm assicura a Topcon la possibilità di offrire un’importante applicazione per il settore del calcestruzzo con una nuova opzione bundle hardware e software.


Implementare Rithm su progetti per la scansione di calcestruzzo asciutto o bagnato ha lo scopo di consentire l’analisi FFL direttamente dai dati della scansione caricati nel software Autodesk Navisworks. Gli operatori possono individuare errori nella planarità e linearità delle pavimentazioni dalle scansioni, quasi in tempo reale. I dati forniti da Rithm consentono ai team di progetto di visualizzare facilmente aree alte e basse con mappe termiche di elevazione e deviazione e mappe a curve di livello.


Tutto questo fa parte dell’approccio globale di Topcon per modernizzare le applicazioni fondamentali relative al calcestruzzo, come il layout, il controllo qualità e le operazioni di livellamento, con le ultime novità tecnologiche relative al posizionamento di precisione. La nuova applicazione FFL in tempo reale fa parte di un approccio Topcon di ampio respiro per modernizzare le applicazioni relative al calcestruzzo con la tecnologia del posizionamento di precisione. Inoltre, Topcon offre sistemi di controllo macchine per le applicazioni robotizzate di livellamento del calcestruzzo. Dopo avere importato con facilità un modello 3D, il calcestruzzo può essere colato e steso più efficacemente con l’ausilio di tecnologie avanzate, progettate per accelerare enormemente il processo di livellamento ed aumentare la qualità, grazie al controllo macchina di precisione.

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag