domenica, Marzo 23, 2025

IL SOFTWARE QUANTM DI TRIMBLE PER LO STUDIO DEI TRACCIATI E’ DISPONIBILE ANCHE IN ITALIA

Must read

E’ ora disponibile anche in Italia il software Quantm di Trimble. Questo in virtù dell’accordo di rappresentanza esclusiva che Harpaceas ha stretto con Trimble.

Trimble Quantm è il software sviluppato da Trimble che supporta la committenza, il progettista o il consulente specialistico nella fase di pianificazione ed ottimizzazione di nuovi tracciati stradali e/o ferroviari e nella fase di ridefinizione di un nuovo tracciato a partire da uno esistente

Grazie a Trimble Quantm è possibile procedere in modo semplificato a:

  • studiare un numero anche molto elevato di alternative di tracciati ferroviari o stradali
  • ricercare il tracciato ottimale considerando vincoli di varia natura: geometrici, ambientali, orografici, ecc..
  • selezionare differenti algoritmi di ottimizzazione a diverso livello di dettaglio (dall’approccio “free to roam” all’ottimizzazione della sola livelletta)
  • identificare il costo delle varie ipotesi di tracciato attraverso molteplici parametri di costo
  • pianificare i tracciati più sostenibili da un punto di vista ambientale

Nell’ambito della gestione di un progetto in ambito infrastrutturale, una prima fase cruciale è rappresentata dall’analisi di fattibilità di un tracciato sia esso stradale o ferroviario. In questo step di lavoro si deve tenere conto di svariati parametri: territoriali, geometrici, la presenza di specifiche configurazioni idrografiche, i vincoli legati ad aree urbane o zone non praticabili. La ricerca dei migliori corridoi dovrebbe avvenire attraverso strumenti ed algoritmi di ottimizzazione a complessità e precisione crescente. Le ottimizzazioni possono anche riguardare una situazione molto frequente nelle prime fasi di progettazione: la ricerca della migliore configurazione della livelletta lasciando fisso il tracciato dal punto di vista planimetrico.
Per ogni opera d’arte, e per i diversi tratti viari, sarà essenziale poter assegnare dei parametri di costo unitari al fine di poter eseguire una ricerca ottimale con l’obiettivo di minimizzare i costi dell‘opera.

Grazie al software Trimble Quantm, che fa parte dei prodotti proposti da Trimble nell’ambito del “continuum” Infrastrutturale, diviene possibile realizzare tutto quanto descritto sopra.
I fasci di tracciati ottimizzati estratti dal software, disponibili in formato LandXML, formato di interscambio neutro e non proprietario, possono essere importati nella maggior parte degli ambienti di modellazione BIM infrastrutturale.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag