domenica, Novembre 23, 2025

Il Sistema PENETRON® per la protezione del depuratore di Alba Adriatica

Must read

Per l’esecuzione del nuovo depuratore di Alba Adriatica (TE) era indispensabile adottare una tecnologia che riuscisse a garantire la tenuta impermeabile e contestualmente a migliorare la resistenza all’aggressione chimica del calcestruzzo, senza trascurare la necessità di tempistiche di cantiere ridotte.

Il Sistema Penetron®, cristallizzazione attiva nel tempo, è stato proposto come miglioria tecnica durante l’esecuzione del progetto definitivo ed è risultato immediatamente la soluzione migliore per garantire le specifiche progettuali, apportando ulteriori benefici all’intera opera, sia per il notevole decremento delle incidenze economiche, sia per la riduzione dei tempi di realizzazione. Il Sistema permette, infatti, di ottenere un calcestruzzo impermeabile e durevole sin dal principio, senza la necessità di ulteriori onerose operazioni per l’applicazione di strati e/o membrane aggiuntivi. I componenti reattivi del Penetron® utilizzano l’acqua presente nell’impasto di calcestruzzo per formare una rete di cristalli di silicato idrato di calcio insolubili, che riempiono progressivamente le porosità residue del calcestruzzo. L’esclusivo fenomeno del ‘self-healing’, autocicatrizzazione delle fessure fino a 0,4 mm di ampiezza, inoltre, permette di restituire al calcestruzzo le resistenze meccaniche e di proteggere i ferri d’armatura dalla corrosione. Tali proprietà restano attive nel tempo, ogni qualvolta vi sia presenza di umidità, permettendo alla struttura di conservare tali prestazioni per tutta la vita utile di esercizio.

La vasca bianca reattiva impermeabile eseguita con il Sistema PENETRON® presenta numerosi vantaggi, che si concretizzano in semplicità operativa e tempistiche di cantiere ridotte, con conseguente economicità finale dell’intervento. Permette di eseguire getti di calcestruzzo impermeabili nell’intera massa e capaci di autocicatrizzarecon valori prestazionali d’impermeabilità crescenti nel tempo, con un conseguente aumento della durabilità complessiva delle strutture trattate.

Lo studio, inoltre, dei particolari costruttivi di riferimento e la conseguente posa in opera degli Accessori Complementari al Sistema, hanno permesso la stagnazione dei giunti di ripresa di getto, di fessurazione controllata e degli elementi passanti.
Volendo sintetizzare, l’adozione del Sistema Penetron® è risultata vantaggiosa sotto diversi punti di vista:
• Riduzione dei tempi di cantiere

• Aumento della resistenza all’attacco chimico del calcestruzzo

• Impermeabilità per cristallizzazione del calcestruzzo in massa

• Effetto self-healing (attivonel tempo per mezzo dell’umidità) garantito nel calcestruzzo

• Aumento della sicurezza in cantiere (non sono previsti materiali ingombranti e pericolosi da movimentare)

• Aumento della durabilità complessiva dell’opera.

In Primo Piano

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Latest articles

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

More articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Tag