domenica, Novembre 16, 2025

Il Sistema PENETRON® per la protezione del depuratore di Alba Adriatica

Must read

Per l’esecuzione del nuovo depuratore di Alba Adriatica (TE) era indispensabile adottare una tecnologia che riuscisse a garantire la tenuta impermeabile e contestualmente a migliorare la resistenza all’aggressione chimica del calcestruzzo, senza trascurare la necessità di tempistiche di cantiere ridotte.

Il Sistema Penetron®, cristallizzazione attiva nel tempo, è stato proposto come miglioria tecnica durante l’esecuzione del progetto definitivo ed è risultato immediatamente la soluzione migliore per garantire le specifiche progettuali, apportando ulteriori benefici all’intera opera, sia per il notevole decremento delle incidenze economiche, sia per la riduzione dei tempi di realizzazione. Il Sistema permette, infatti, di ottenere un calcestruzzo impermeabile e durevole sin dal principio, senza la necessità di ulteriori onerose operazioni per l’applicazione di strati e/o membrane aggiuntivi. I componenti reattivi del Penetron® utilizzano l’acqua presente nell’impasto di calcestruzzo per formare una rete di cristalli di silicato idrato di calcio insolubili, che riempiono progressivamente le porosità residue del calcestruzzo. L’esclusivo fenomeno del ‘self-healing’, autocicatrizzazione delle fessure fino a 0,4 mm di ampiezza, inoltre, permette di restituire al calcestruzzo le resistenze meccaniche e di proteggere i ferri d’armatura dalla corrosione. Tali proprietà restano attive nel tempo, ogni qualvolta vi sia presenza di umidità, permettendo alla struttura di conservare tali prestazioni per tutta la vita utile di esercizio.

La vasca bianca reattiva impermeabile eseguita con il Sistema PENETRON® presenta numerosi vantaggi, che si concretizzano in semplicità operativa e tempistiche di cantiere ridotte, con conseguente economicità finale dell’intervento. Permette di eseguire getti di calcestruzzo impermeabili nell’intera massa e capaci di autocicatrizzarecon valori prestazionali d’impermeabilità crescenti nel tempo, con un conseguente aumento della durabilità complessiva delle strutture trattate.

Lo studio, inoltre, dei particolari costruttivi di riferimento e la conseguente posa in opera degli Accessori Complementari al Sistema, hanno permesso la stagnazione dei giunti di ripresa di getto, di fessurazione controllata e degli elementi passanti.
Volendo sintetizzare, l’adozione del Sistema Penetron® è risultata vantaggiosa sotto diversi punti di vista:
• Riduzione dei tempi di cantiere

• Aumento della resistenza all’attacco chimico del calcestruzzo

• Impermeabilità per cristallizzazione del calcestruzzo in massa

• Effetto self-healing (attivonel tempo per mezzo dell’umidità) garantito nel calcestruzzo

• Aumento della sicurezza in cantiere (non sono previsti materiali ingombranti e pericolosi da movimentare)

• Aumento della durabilità complessiva dell’opera.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag