martedì, Novembre 18, 2025

Il ricordo di FAUSTINO BODRERO

Must read

Se ne è andato il 13 agosto scorso in silenzio, come nel suo stile. La scomparsa di Faustino Bodrero, nome molto noto nel settore delle casseforme da costruzioni, ha suscitato grande cordoglio nel mondo edilizio della prefabricazione. Faustino Bodrero era titolare della ditta Bodrero Casseforme srl con sede in provincia di Cuneo e alle spalle aveva un lungo percorso professionale iniziato nei primi anni ’80.

Faustino Bodrero

Nel 1983 Bodrero diede vita alla sua attività in una piccola officina, per trasferirla dieci anni più tardi nell’attuale sede che ad oggi si sviluppa su un’area produttiva di 6.000 mq insieme ad altri magazzini per la messa in vendita di attrezzature d’occasione. Da allora l’azienda ha conosciuto una notevole espansione anche nel mercato estero e oggi esporta in tutto il mondo i suoi prodotti.

La sede della Bodrero Casseforme

La Bodrero Casseforme si occupa di progettare, realizzare ed installare casseforme, impianti completi ed attrezzature per i prefabbricati in calcestruzzo armato e precompresso destinati alla costruzione di strutture industriali, civili e stradali.

Nel 2018 Faustino Bodrero ha ampliato il suo commercio fondando una società in Spagna, la BODRERO MOLDES IBERICA SLU con sede in provincia di Toledo destinata alla vendita di attrezzature per la prefabbricazione.

Bodrero aveva una grande passione per la montagna. Fin da giovane amava scalare le vette dell’arco Alpino fino ad arrivare in Patagonia con alcune spedizioni. Appassionato di sport invernali, aveva frequentato la scuola di sci con il campione del mondo Piero Gros. Un altra sua passione fu quella per i motori, che lo spinse nel 1998 a realizzare e gestire in società con alcuni amici il circuito internazionale Kart Planet di Busca (CN).

Dopo il triste accaduto, le sue attività sono passate in gestione agli altri componenti della sua famiglia, ovvero i figli Christian e Andrea insieme alla moglie Irma Ponzi i quali lavorano nell’azienda famigliare rispettivamente da 12, 20 e 35 anni. Il loro obbiettivo è ore quello di proseguire quanto realizzato da Faustino Bodrero nella sua vita con sconfinata passione e dedizione.

In Primo Piano

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Latest articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

More articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Tag