sabato, Novembre 8, 2025

Il pavimento BASF Master Builders Solutions che elimina il rumore del calpestio

Must read

MasterTop 1327-20dB di BASF Master Builders Solutions è l’innovativo pavimento fonoassorbente a componenti liquidi che riduce la percezione del rumore da calpestio di 20 decibel. Un prodotto ideale, quindi, per gli uffici e più in generale gli ambienti nei quali è necessario che vi sia silenzio.

MasterTop 1327-20dB è un sistema a base di resine poliuretaniche autolivellanti alifatiche decorative per pavimentazioni elastiche continue, a finitura liscia. Nello specifico, i dati parlano di benefici riassumibili in un 7% di riduzione dei costi del ciclo di vita dovuti alla resistenza nel tempo, al basso consumo dei materiali e alla facilità di manutenzione, di 20 decibel di riduzione del rumore da calpestio e 50 anni di vita utile prevista, poiché MasterTop 1327-20dB è estremamente resistente nel tempo grazie alle sue caratteristiche.

Una recente applicazione del MasterTop 1327-20db la si può trovare negli edifici commerciali polivalenti recentemente ristrutturati dall’impresa immobiliare Koteng Eiendom AS a Trondheim, in Norvegia, dove adesso il rumore da calpestio non è più un problema. La società di investimenti Koteng Eiendom AS ha scelto MasterTop 1327-20dB per ristrutturare gli uffici del suo immobile polivalente. “Poiché l’edificio, e di conseguenza il pavimento, risale al 1968, abbiamo dovuto affrontare qualche problema di rumorosità”, ricorda Tom Haarsaker, responsabile della ditta di applicazione della pavimentazione Minor Industriplast AS. Con MasterTop 1327-20dB la ditta ha trovato la soluzione ideale per il progetto. “Il nuovo sistema di pavimentazione riduce sensibilmente il rumore da calpestio, è gradevole camminarci sopra, è estremamente resistente nel tempo e manterrà un aspetto brillante per tutto il suo ciclo di vita”.

In Primo Piano

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

Latest articles

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

More articles

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Tag