martedì, Novembre 4, 2025

IL NUOVO MINI ELETTRICO E10e DI BOBCAT STUPISCE TUTTI

Must read

Potenza e… silenzio. Il mini girosagoma E10e di Bobcat, ad alimentazione elettrica, ha lasciato tutti a bocca aperta nei suoi primi mesi di vita. E le sue qualità sono tutte da scoprire.

L’E10e è dotato di una batteria all’avanguardia agli ioni di litio con sistema di gestione avanzato ed esente da manutenzione, che è stata progettata per adattarsi al volume standard della macchina per mantenerne il profilo ZTS.

E10e di Bobcat

Seguendo la routine giornaliera di lavoro, l’E10 può operare per un’intera giornata di otto ore, utilizzando le pause operatore per ricaricare la batteria. Con l’ausilio della funzionalità caricabatterie avanzato, la batteria può essere ricaricata fino all’80% della sua capacità in meno di due ore. La batteria può essere anche ricaricata durante la notte dalla rete da 230 V standard utilizzando il caricabatterie integrato. Inoltre, la nuova macchina è di facile manutenzione e sicura da utilizzare grazie all’utilizzo esclusivo di basse tensioni, pertanto non è necessario che gli operatori dispongano di un’autorizzazione speciale per operare con l’E10e.

Grazie alla curva di potenza costante garantita dalla trasmissione elettrica, l’E10e assicura le stesse prestazioni della macchina E10z diesel se non addirittura superiori.

L’E10e conserva tutti i parametri di prestazioni comprovati dell’E10z, tra i quali:

  • Capacità di attraversare le porte standard (710 mm di larghezza min.)
  • Massima stabilità con una larghezza massima di 1100 mm
  • Funzionalità senza ingombro posteriore (zero tail swing – ZTS)
  • Radiatore dell’olio extra che consente il pieno utilizzo del martello idraulico
  • Impianto idraulico ausiliario a doppia azione per accessori più avanzati

In Primo Piano

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Latest articles

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

More articles

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Tag