martedì, Novembre 18, 2025

IL NUOVO MINI ELETTRICO E10e DI BOBCAT STUPISCE TUTTI

Must read

Potenza e… silenzio. Il mini girosagoma E10e di Bobcat, ad alimentazione elettrica, ha lasciato tutti a bocca aperta nei suoi primi mesi di vita. E le sue qualità sono tutte da scoprire.

L’E10e è dotato di una batteria all’avanguardia agli ioni di litio con sistema di gestione avanzato ed esente da manutenzione, che è stata progettata per adattarsi al volume standard della macchina per mantenerne il profilo ZTS.

E10e di Bobcat

Seguendo la routine giornaliera di lavoro, l’E10 può operare per un’intera giornata di otto ore, utilizzando le pause operatore per ricaricare la batteria. Con l’ausilio della funzionalità caricabatterie avanzato, la batteria può essere ricaricata fino all’80% della sua capacità in meno di due ore. La batteria può essere anche ricaricata durante la notte dalla rete da 230 V standard utilizzando il caricabatterie integrato. Inoltre, la nuova macchina è di facile manutenzione e sicura da utilizzare grazie all’utilizzo esclusivo di basse tensioni, pertanto non è necessario che gli operatori dispongano di un’autorizzazione speciale per operare con l’E10e.

Grazie alla curva di potenza costante garantita dalla trasmissione elettrica, l’E10e assicura le stesse prestazioni della macchina E10z diesel se non addirittura superiori.

L’E10e conserva tutti i parametri di prestazioni comprovati dell’E10z, tra i quali:

  • Capacità di attraversare le porte standard (710 mm di larghezza min.)
  • Massima stabilità con una larghezza massima di 1100 mm
  • Funzionalità senza ingombro posteriore (zero tail swing – ZTS)
  • Radiatore dell’olio extra che consente il pieno utilizzo del martello idraulico
  • Impianto idraulico ausiliario a doppia azione per accessori più avanzati

In Primo Piano

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Latest articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

More articles

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Tag