domenica, Agosto 31, 2025

Il nuovo martello idraulico MB 1650 di Epiroc usato per estrarre il calcare in Portogallo

Must read

Il nuovo martello idraulico MB 1650 di Epiroc viene utilizzato dall’azienda di estrazione e frantumazione Sicobrita in una cava di calcare in Portogallo. L’azienda portoghese, che ha gestito la cava vicino a Pombal per oltre 30 anni, aveva precedentemente utilizzato il modello MB 1700. Successivamente la decisione è ricaduta sul nuovo modello per l’affidabilità e la produttività riscontrata con il suo “predecessore”.


Il nuovo martello idraulico MB 1650 di Epiroc

Con un peso di 1.650 kg (3,637 lb), il martello idraulico MB 1650 è più leggero e compatto rispetto all’MB 1700. Adatto per escavatori da 19 a 32 tonnellate, è dotato del sistema di lubrificazione automatica ContiLube II di Epiroc e del sistema DustProtector II.

Una valvola StartSelect consente inoltre all’operatore di adattare il comportamento del martello alle condizioni operative e la funzione EnergyRecovery utilizza la forza di rinculo del pistone per aumentare le prestazioni e ridurre le vibrazioni.

Armando Reis Vieira, amministratore delegato di Sicobrita, ha dichiarato: “Il martello idraulico è utilizzato per compiti critici, quindi deve fornire reattività e capacità produttiva, per garantire che il lavoro non sia compromesso. Per noi, l’ottimizzazione delle attrezzature di lavoro è la base per la soddisfazione del cliente”.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag