martedì, Novembre 4, 2025

Il nuovo martello idraulico MB 1650 di Epiroc usato per estrarre il calcare in Portogallo

Must read

Il nuovo martello idraulico MB 1650 di Epiroc viene utilizzato dall’azienda di estrazione e frantumazione Sicobrita in una cava di calcare in Portogallo. L’azienda portoghese, che ha gestito la cava vicino a Pombal per oltre 30 anni, aveva precedentemente utilizzato il modello MB 1700. Successivamente la decisione è ricaduta sul nuovo modello per l’affidabilità e la produttività riscontrata con il suo “predecessore”.


Il nuovo martello idraulico MB 1650 di Epiroc

Con un peso di 1.650 kg (3,637 lb), il martello idraulico MB 1650 è più leggero e compatto rispetto all’MB 1700. Adatto per escavatori da 19 a 32 tonnellate, è dotato del sistema di lubrificazione automatica ContiLube II di Epiroc e del sistema DustProtector II.

Una valvola StartSelect consente inoltre all’operatore di adattare il comportamento del martello alle condizioni operative e la funzione EnergyRecovery utilizza la forza di rinculo del pistone per aumentare le prestazioni e ridurre le vibrazioni.

Armando Reis Vieira, amministratore delegato di Sicobrita, ha dichiarato: “Il martello idraulico è utilizzato per compiti critici, quindi deve fornire reattività e capacità produttiva, per garantire che il lavoro non sia compromesso. Per noi, l’ottimizzazione delle attrezzature di lavoro è la base per la soddisfazione del cliente”.

In Primo Piano

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Latest articles

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

More articles

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Tag