venerdì, Marzo 21, 2025

IDRODEMOLIZIONE – Aquajet lancia gli innovativi ugelli in ceramica

Must read

Aquajet, leader mondiale svedese nella produzione di robot e apparecchiature per l’idrodemolizione, lancia gli innovativi ugelli in ceramica per gli apparecchi Aqua Cutter.

Gli uggelli in ceramica sono disponibili con quattro diametri

Gli ugelli sono stati progettati e realizzati al fine di prolungarne la longevità e portare maggiori risparmi, con una massimizzazione dell’efficienza anche nei lavori più difficili.

IL PARAGONE CON L’ACCIAIO

Pur essendo l’acciaio preferibile in molte sue applicazioni, la resa degli ugelli in ceramica per la idrodemolizione risulta essere migliore sulla base di numerosi test effettuati. Questi oggetti hanno una durata media di 350 ore, sette volte di più rispetto a quelli in acciaio. Questo comporta un risparmio anche del tempo che dorebbe altrimenti essere dedicato alla loro sostituzione.

RISPARMI

Anche i costi risultano essere più ridotti per la ceramica rispetto all’acciaio: se è vero che il prezzo è di per sé più vantaggioso per l’acciacio, clacolando anche le durate dei singoli prodotti il rapporto finisce per essere di circa 1:3 in favore della ceramica.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag